Porta Camollia e il Fortino delle donne

20 giugno - porta camollia

La porta senese che guarda Firenze, luogo di scontri e battaglie storiche.

Porta Camollia, è una delle più antiche porte senesi, il nome Camollia si lega alla leggenda sulla fondazione di Siena: nel VII sec. a.C., Romolo, padre di Roma, avrebbe inviato il condottiero Camullio per catturare i nipoti Senio e Ascanio. Il condottiero stabilì nella zona dove sorge oggi l’attuale porta, il suo accampamento. Un documento del 1082 cita, infatti, la “Porta di Camullia”.

Alzando lo sguardo sulla parte superiore della porta si scorge l’iscrizione Cor magis tibi Sena pandit che significa Siena ti apre il cuore più della sua porta, dedicato a chi la attraversa. L’iscrizione fu realizzata per onorare l’entrata in città di Ferdinando I dei Medici, Granduca di Toscana. Tale iscrizione fu realizzata nel 1604, quando la porta venne ricostruita dopo essere stata completamente distrutta nel 1555 dall’esercito dei Medici.

Pochi metri più in basso, a sinistra della porta, si possono scorgere i resti del Fortino delle Donne, eretto nel 1526 dopo la battaglia di Camollia, combattuta tra la Repubblica di Siena e quella di Firenze.

Tale fortificazione fu realizzata dalle donne senesi. Per difendere la loro città, tremila donne senesi, guidate dalle nobildonne Livia Fausti, Fausta Piccolomini e Laudomia Fonteguerri, si divisero in tre gruppi composti sia da nobili che da borghesi. Armate di picconi, pale e fascine, costruirono fisicamente la fortificazione.

La fortificazione doveva contenere sia cannoni che archibugi, con un angolo di tiro di circa 180 gradi, il fortino era un’enorme arma da fuoco pronta a difendere la città nel suo lato più debole, quello a Nord. Alla fine della valorosa resistenza, Siena fu costretta alla resa; nel 1555 i fiorentini, alleati con l’esercito imperiale, ebbero infatti la meglio.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

siena in scatti

Siena in scatti

A caccia della foto perfetta. Scopri i luoghi più belli e particolari di Siena e partecipa al contest fotografico di Visit Siena. Scegli il tema

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.