La Porta del Cielo

porta del cielo

Un percorso “sopra” la cattedrale senese.

La “porta del cielo” si apre ai visitatori come se salissero attraverso la scala apparsa in sogno a Giacobbe, la cui cima raggiungeva il cielo e gli angeli di Dio salivano e scendevano.

La cattedrale apre la sua porta alle sommità della fabbrica: una serie di locali mai aperti al pubblico, in cui per secoli nessuno è potuto accedere, se si eccettuano le maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nei secoli. Una volta giunti sopra le volte stellate sarà possibile camminare ‘sopra’ il sacro tempio e ammirare suggestive viste panoramiche ‘dentro’ e ‘fuori’ della cattedrale. La “porta del cielo” si apre ai visitatori come salissero attraverso la scala apparsa in sogno a Giacobbe il quale al risveglio esclamò: «Questa è proprio la casa di Dio, questa è la porta del cielo».

Un’occasione straordinaria per entrare nelle stanze più segrete del Duomo di Siena, il capolavoro del gotico toscano, custode di opere d’arte di Michelangelo, Donatello e Nicola Pisano, e ammirare la città dall’alto come non l’avete mai vista.
La cattedrale ogni anno apre per un periodo limitato di tempo la sua Porta del Cielo: un percorso nelle soffitte e sui ballatoi, di solito chiusi ai visitatori, per ammirare i capolavori conservati nel Duomo da una prospettiva diversa. Accompagnati da una guida esperta, salendo lungo le scale a chiocciola nascoste agli occhi del pubblico, si potrà provare l’emozione di camminare sopra la testa degli altri visitatori.

Dal ballatoio potrete ammirare le stelle dorate che tempestano la cupola, l’altare maggiore e i capolavori scultorei. Potrete vedere da vicino la vetrata di Duccio Buoninsegna, le teste dei papi e degli imperatori, nonché gli antichi gargoyle da cui scorreva via l’acqua piovana. Ma se la visione del pavimento e delle opere d’arte del Duomo dall’alto vi riempirà di meraviglia, sarà il panorama che si gode dalla navata sinistra a togliervi il fiato: con la basilica di San Domenico, la Torre del Mangia e tutta Siena ai vostri piedi vi sentirete davvero in cima al mondo. Dalla navata sinistra si presenta un panorama meraviglioso, che spazia fino alla Fortezza Medicea e alla Montagnola senese, mentre sul terrazzino che si affaccia sulla piazza del Duomo si ammira lo Spedale di Santa Maria della Scala.

ORARI

“PORTA DEL CIELO” durante periodo di Pavimento coperto
Mese di Marzo: solo sabato dalle 10:30 alle 17:00 e Domenica dalle 13:30 alle 17:00 Dal 1 Aprile al 31 Ottobre: dal Lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00, Domenica dalle 13:30 alle 18:00

“PORTA DEL CIELO” durante periodo di Pavimento scoperto
Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00
Domenica dalle 9:30 alle 18:00

Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura.

Il percorso Porta del Cielo è acquistabile esclusivamente online oppure in biglietteria in base alle disponibilità residue cliccando qui

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.