Il cortile del Podestà

il cortile del podestà

Uno dei luoghi più suggestivi di Siena

L’imponente Palazzo Pubblico sorge su Piazza del Campo e al suo interno, accanto alla Torre del Mangia, si trova il Cortile del Podestà, detto anche “Entrone”. Decorato da antichi stemmi è costituito da un elegante colonnato su cui si innalza un piano di grandi trifore ad arco acuto.

Dal Cortile del Podestà si accede alla Torre del Mangia, al Museo Civico e al Teatro dei Rinnovati.

Durante i giorni di Palio il pavimento interno al cortile è cosparso di tufo (tipica sabbia senese che ricopre la Piazza del Campo nei giorni della famosa corsa). Prima del Palio i cavalli riposano all’interno dell’ Entrone in attesa dell’inizio.

Il Cortile del Podestà è un luogo molto suggestivo, un quadrato perfetto incastonato in colonne imponenti, ed è proprio in un angolo di questo cortile che si trova la soluzione del mistero del Mangia.

La denominazione “Mangia” è legata al soprannome che il popolo senese dette al primo campanaro che svolse questo ruolo dal 1347 al 1360. Si chiamava Giovanni di Balduccio, il quale era noto a Siena per sperperare tutto ciò che riscuoteva, e per questo venne soprannominato “il Mangiaguadagni” e poi, semplicemente, il “Mangia”.

Giovanni di Balduccio è anche una delle prime vittime dell’innovazione applicata al mondo del lavoro, perché venne sostituito da un orologio meccanico prima e poi anche da un automa che batteva le ore al posto suo, presto ribattezzato dai senesi “Il Mangia”. I resti di quell’’automa sono conservati ancora oggi proprio in un angolo dell’Entrone, provate a cercarli!

 

Dove: Piazza del Campo

Quando: Meraviglia sempre visitabile

 

 

 

 

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

siena in scatti

Siena in scatti

A caccia della foto perfetta. Scopri i luoghi più belli e particolari di Siena e partecipa al contest fotografico di Visit Siena. Scegli il tema

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.