La cripta del Duomo

la cripta del duomo

Scoperta per caso in tempi recenti, ospita splendide pitture dipinte dai massimi esponenti della scuola senese.

La Cripta del Duomo di Siena è stata scoperta in modo del tutto inatteso nel 1999. Durante i lavori per il recupero dell’Oratorio dei Santi Giovannino e Gennaro, commissionati dall’Opera del Duomo, situato sotto il coro della cattedrale, furono scoperte porzioni di pitture su muro. La Cripta, una sala di 180 mq di superficie muraria, risalente alla seconda metà del 1200 fu tamponata e riempita di detriti durante il 1300 e da allora è rimasta sepolta e nascosta per circa sette secoli.

I lavori di svuotamento del nuovo vano hanno richiesto circa tre anni ed alla fine esperti di tutto il mondo, storici dell’arte e archeologi si trovarono di fronte ad una scoperta strabiliante che avrebbe aggiunto nuovi importanti tasselli alla storia dell’arte medievale.

Pitture eccezionali, colori originali, soggetti e architetture intatti sono così riportati alla luce regalando un’ulteriore testimonianza della scuola senese del 1200 e dei suoi maggiori esponenti: Guido da Siena, Dietisalvi di Speme, Guido di Graziano, Rinaldo da Siena. Veri e propri inediti, queste Storie bibliche di grande qualità, dilateranno la conoscenza della pittura murale del Duecento e apporteranno una fondamentale testimonianza sull’origine e lo sviluppo della scuola senese.

Le scene sono organizzate su due registri, quello superiore dedicato all’Antico Testamento, quello inferiore al Nuovo, tra cui spiccano le tre Storie della Passione composte dalla Crocifissione, la Deposizione dalla croce e la Sepoltura di Cristo.

Orari:
Dal 1 aprile al 31 ottobre:10:00 – 19:00
Cattedrale Festivi: 13:30 – 18:00
Cattedrale Prefestivi: 10:30 – 18:00

1 novembre – 31 marzo: 10:30 – 17:30
Cattedrale Festivi: 13:30 – 17:30
Cattedrale Prefestivi: 10:30 – 17:30

26 dicembre – 6 gennaio: 10:30 – 18:00
Cattedrale Festivi: 13:30 – 17:30
Cattedrale Prefestivi: 10:30 – 17:30

Tel: +39 0577 286300
Email: opasiena@operalaboratori.com

link biglietteria https://operalaboratori.vivaticket.it/it/tour/complesso-monumentale-del-duomo-di-siena/2589

Facebook @duomosiena 

Instagram @duomosiena

 

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.