Fontebranda

Fontebranda

La fonte più antica di Siena

Fontebranda è la più famosa fonte medievale di Siena, si trova nel Terzo di Camollia, nel territorio della Nobile Contrada dell’Oca, a poche decine di metri dall’omonima Porta di Fontebranda.

Alimentata dai bottini medievali sotterranei, Fontebranda è la fonte più grande e antica della città.

Fu costruita nel XIII secolo con tre arcate gotiche, fungeva da lavatoio ma anche da attingimento per i conciatori che proprio in questa zona avevano i loro macelli.

La fonte riceve l’acqua dai Bottini, l’antico acquedotto senese di oltre 25 chilometri scavato nel sottosuolo, e, in origine era costituita da tre vasche: nella prima si trovava “acqua nova” ovvero l’acqua potabile, nella seconda (alimentata dal trabocco della prima) si abbeveravano gli animali, mentre l’acqua della terza era utilzzata per lavare i panni. Le acque uscite dall’ultima vasca venivano poi utilizzate dai conciatori, nei laboratori dell’Arte dei Tintori e dai mugnai come forza motrice nei mulini che si trovavano lungo il suo corso.

Viene citata da Dante nella Divina Commedia, nel trentesimo canto vv.76-78, ma anche Boccaccio cita la fonte nel Decamerone.

Nei pressi della fonte è nata e vissuta santa Caterina da Siena, conosciuta anche come la santa di Fontebranda. Poco distante, infatti, si trova il Santuario di Santa Cateriana da Siena.

Il nome Fontebranda si deve all’omonimo rione della Contrada dell’Oca, che ancora oggi utilizza le acque della fonte per una sorta di tuffo di iniziazione dei piccoli contradaioli.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.