Archi della Galluzza

archi della galluzza

La strada dei tintori senesi

Via della Galluzza è senza dubbio uno dei vicoli più caratteristici e pittoreschi di Siena, sia per la presenza di una serie di archi che per la notevole pendenza della strada.

Tale aspetto archietettonico però è tutt’altro che medievale: l’unico arco risalente al Medioevo è quello che fa angolo con il vicolo di Costaccino, che per dimensioni e struttura sembra essere il fornice di una porta. Gli altri archi, invece, furono aggiunti nei primi dell’Ottocento per sostenere i fabbricati pericolanti che si trovano ai lati della via, danneggiati pesantemente dal terremoto del 1798.

La denominazione di via della Galluzza è sempre stata collegata alla presenza del mercato di pollame che si teneva proprio tra questa strada e la Costarella. Ma l’etimologia della galluzza potrebbe derivare anche da “galla” o “gallozza” usata dai conciatori e dai tintori. In realtà la “galla” è un rigonfimento degli alberi, tipicamente di querce, cerri e faggi, causata da un insetto che dopene le sue larve all’interno. L’acido gallico e tannico conenuti nella galla erano molto utilizzati nel medioevo dai tintori, nella concia delle pelli, ma anche per fare l’inchiostro.

Un vicolo così particolare non è certo rimasto inosservato quando Siena fu scelta come luogo di riprese del film d’azione Six Underground con il famoso attore Ryan Reynolds. Non è un caso che alcune scene siano state riprese proprio in via della Galluzza, gli archi si prestano perfettamente per salti acrobatici e spettacolari.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.