Palazzo pubblico di Siena

palazzo pubblico

Da 700 anni simbolo del potere politico della città di Siena.

Il Palazzo Pubblico di Siena (detto anche Palazzo Comunale), è considerato un perfetto esempio di architettura gotica civile nel mondo, costruito tra il 1297 e il 1310, per volontà del Governo dei Nove della Repubblica di Siena, fu la residenza della Signoria e del Podestà e ancora oggi simbolo del potere politico perchè sede del Comune. E’ l’edificio più importante, verso il quale tutta Piazza del campo sembra tendere per forza di gravità.

La facciata è composta di quattro ordini nel corpo centrale e tre ordini nelle due ali laterali. Il corpo centrale è rialzato di un piano rispetto alle due ali laterali. Sulla sommità, retto da una cornice di archetti pensili a pieno centro, si presenta un coronamento merlato di tipo guelfo, cioè senza l’estremità a coda di rondine. Le due cellette campanarie sommitali sono oggi vuote; quella di sinistra venne aggiunta nel settecento per bilanciare la simmetria.

Al centro della facciata un grande disco presenta il trigramma di Cristo (1425, dipinto da Battista di Niccolò) ideato da San Bernardino da Siena, mentre più sotto è presente lo stemma dei Medici, installato dopo il dominio della signoria fiorentina. Accanto allo stemma, tra le trifore, si trovano altri due stemmi marmorei: uno è quello cittadino, l’altro è il leone del Popolo.

All’interno, le stanze che furono usate da molteplici magistrature che hanno amministrato la città nei secoli, ospitano oggi il Museo Civico e l’amministrazione comunale senese.  La Torre del Mangia, chiamata così  perché il suo primo campanaro Giovanni di Duccio (1347) era soprannominato il Mangiaguadagni, fu aggiunta successivamente così come la Cappella di Piazza in marmo, edificata nel nel 1352 come ringraziamento alla Madonna per la fine della peste nerà che flagellò per un decennio la città. Accanto a quest’ultima, Nel corpo di sinistra, accanto alla Cappella, si trova il Cortile del podestà, decorato da antichi stemmi, che fa anche da ingresso al museo e alla scalinata della torre.

Il Palazzo Pubblico, con la sua Torre, collocati nello splendido scenario di Piazza del Campo, sono sicuramente tra gli elementi più iconici e fotografati di Siena, non potete perdervi l’emozione di ammirare questa meraviglia.

 

Orari, info e prenotazioni

Sito: https://www.comune.siena.it/index.php/node/478

Biglietteria on line: https://www.comune.siena.it/index.php/node/2862

Share:

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie