Castellare degli Ugurgieri

castellare degli ugurgieri

Il Castellare degli Ugurgieri è una casa-fortezza situata nel centro storico senese tra via San Vigilio e via Angiolieri.

I castellari vennero costruiti all’interno o appena fuori la cerchia cittadina dalle molte famiglie inurbate a Siena intorno al XI-XII secolo e riproducevano in piccolo i castelli dove abitavano nel contado.

Nello specifico il Castellare degli Ugurgieri è un nucleo fortificato medievale, risalente al XIII secolo e costituito da alti edifici disposti in cerchio attorno a un cortile centrale.

Il Castellare rappresenta una straordinaria testimonianza del processo di formazione della città, collocato strategicamente sul passaggio della via Francigena e appartenente alla famiglia degli Ugurgieri, ricchi feudatari, le cui origini vengono fatte risalire alla grande consorteria feudale dei Berardenghi di origine salica.

Oggi negli edifici del castellare ha sede la contrada priora della Civetta, che vi tiene anche un museo dotato di pregevoli maioliche medievali rinascimentali.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.