Una passeggiata romantica in mezzo al verde nel centro storico di Siena
A pochi passi del complesso architettonico della Chiesa di Sant’Agostino, sorge uno spazio verde: gli Orti de’ Tolomei.
Un parco fruibile dove olivi e alberi da frutto creano un’atmosfera serena e tranquilla all’interno delle mura della città. Originariamente, in questo luogo, si trovavano gli orti coltivati dai frati del convento.
A dire il vero, trovare aree verdi all’interno del centro storico non è poi così difficile, ma quello che colpisce dell’Orto de’ Tolomei è il suo apparire dal nulla, nascosto da mura ed edifici cittadini e studenteschi.
Non solo, colpisce l’attenzione anche The Drop, una scultura a forma di pera realizzata in travertino dallo scultore Tony Cragg, questa si trova proprio in mezzo al parco, ed è stata fortemente voluta dalla Contrada della Tartuca di cui è diventata simbolo. E’ proprio la Contrada della Tartuca ad usufruire sia degli spazi esterni che di una parte dell’ex-convento per realizzare eventi, concerti e spettacoli all’aria aperta.
Primavera ed estate sono le stagioni in cui l’Orto de’ Tolomei permette a senesi e turisti di trovare momenti per rilassarsi, leggere un libro, ascoltare musica, fare una pausa pranzo, portare i bambini a giocare e godersi il fantastico panorama, e che panorama!
La vista su Siena da qui è spettacolare, ideale per una passeggiata romantica!
La posizione sopraelevata fa sì che gli orti diventino una terrazza naturale da cui si può ammirare uno dei panorami più suggestivi di Siena e del suo territorio circostante.
DOVE: Via Pier Andrea Mattioli, 7
Meraviglia sempre visitabile