Il Salotto del Conte Chigi

Il Salotto del Conte Chigi

La preziosa sala del Palazzo storico Chigi-Saracini a Siena

 Il Palazzo Chigi Saracini è un luogo che concentra musica, arte e bellezza.

L’architettura, gli affreschi e la ricca collezione di opere d’arte e di strumenti musicali fanno immergere i visitatori nelle arti e nella vera meraviglia senese.

Nel 1770 il Palazzo che oggi ospita l’Accademia Chigiana, fu acquistato dalla famiglia Saracini che lo ampliò, portandolo alla forma attuale. Fu infatti Galgano Saracini a farne propria dimora collezionando grandi capolavori artistici.

Nel 1806 fu aperto al pubblico e diventò in breve tempo un vero e proprio museo privato. Un antico pozzo fu collocato al centro del cortile, su cui si affaccia la Cappella dedicata a San Galgano.

Alla fine dell’Ottocento il palazzo fu ereditato da Fabio Chigi, che aggiunse il suo nome a quello dei Saracini.

Nel 1923 venne ultimato il restauro del palazzo e fu istituita un’associazione concertistica che nel 1932 divenne la Fondazione Accademia Chigiana, importante centro di formazione musicale ancora oggi.

Alla morte dello zio, fu il Conte Guido Chigi Saracini, instancabile mecenate, a ereditare il palazzo.

Innumerevoli le sue opere musicali: il Quintetto senese, le Settimane musicali, la Micat in vertice, da cui prende il nome la stagione concertistica che si tiene in una sala del Palazzo dell’Accademia.

Nella sala a lui dedicata il tempo corre indietro e si ferma agli anni in cui il conte senese era celebre in tutto il mondo.

Nel suo salotto passarono i personaggi più illustri del Novecento facendone diventare élite culturale di quell’epoca.

Oggi parte di quell’atmosfera magica fatta di musica e vivacità intellettuale la si può rivivere sostando nel cortile del Palazzo dell’Accademia, dove, tra logge antiche e seduti a tavolini è stato realizzato il ChigianArtCafé che ospita aperitivi musicali LIVE e mostre temporanee.

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.