Prima di arrivare a Porta Romana, una delle più antiche porte delle mura senesi, dalla piazzetta vicino la chiesa di San Leonardo incomincia la scalinata di via Val di Montone.
Ci troviamo nel territorio della contrada del Montone o per esteso Val di Montone, la più antica contrada del Terzo di San Martino. La Contrada sorge nell’area circostante la Basilica dei Servi, in un territorio delimitato dal Bando di Violante di Baviera, Governatrice di Siena.
Proprio nelle vicinanze della Basilica dei Servi da una parte si trova il Museo della Contrada di Valdimontone, un progetto dell’architetto Giovanni Michelucci. Tale progetto fu portato a termine dall’Architetto Bruno Sacchi, stretto collaboratore di Michelucci scomparso nel 1990 e il museo fu quindi inaugurato nel 1997.
Dall’altra parte troviamo il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, centro di innovazione interdisciplinare, uno spazio di dialogo, accoglienza e formazione trasversale.
Basta quindi percorrere la scalinata di via di Val di Montone, per ritrovarsi immersi tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.