Meccanismo di feedback
Per notificare i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità o per richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva in materia di accessibilità è possibile inviare una segnalazione ai seguenti recapiti:
PEC: kikoo@pec.it
Lo sviluppo del portale rispetta le direttive presenti nella Legge Stanca (Legge n. 4 del 9 Gennaio 2004) e attenendosi all’art. 4 della Direttiva 8/09 del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, volte a garantire l’accesso dei soggetti diversamente abili agli strumenti informatici. Tutti i siti istituzionali degli enti pubblici devono attenersi a tali obblighi incluso le normative Europee in materia e le disposizioni internazionali del W3C. In tal senso la progettazione ha tenuto conto delle più aggiornate tecnologie in materia di accessibilità ed usabilità.
XHTML, HTML5, CSS3
Tutte le pagine del sito/portale è sviluppata dal punto di vista tecnico per risultare conforme alle specifiche dettate dal W3C. I validatori del W3C sono strumenti che consentono di verificare la correttezza delle pagine e la loro conformità alle suddette specifiche.
Layout e grafica
In conformità alle più recenti tecnologie del web la struttura della pagina non utilizza tabelle; l’intera struttura viene garantita in massima parte dall’utilizzo dei DIV come elemento fondamentale per l’architettura della pagina affiancando fogli di stile CSS3 per la definizione di dimensioni, colori, immagini, background, stili, titoli, link. Questo consente di ottenere un layout, ordinato, pulito e “responsive”, adattabile a tutti i formati e supportato da tutti i principali browser che rispettano le direttive del W3C.
Responsive layout
La template grafica della pagina si adatta alla risoluzione del dispositivo dell’utente (pc, tablet, smartphone). La dimensione del testo può essere modificata dall’utente senza che questo comporti la perdita di informazioni.
Contrasto
L’utilizzo del colore del testo e dello sfondo dove questo compare è sempre ad alto contrasto, permettendo di agevolare la lettura del testo.
Browser
Il rispetto degli standard W3C da parte del sito/portale è sempre rispettato, tuttavia i differenti browser esistenti potrebbero non garantire la corretta visualizzazione dei risultati o portare a visualizzazioni discordanti tra diverse versioni dello stesso browser. Laddove possibile si cercherà sempre di garantire una visualizzazione omogenea del contenuto delle pagine del sito/portale, provvedendo a risolvere eventuali discordanze di rendering tra i diversi browser dove queste potrebbero presentarsi al fine di garantire l’usabilità del sito. Di seguito i browser e sistemi operativi di maggior utilizzo:
Browser:
Google Chrome
Firefox
Opera
Safari
Edge
Sistemi Operativi:
Windows XP
Windows Vista
Windows 7
Windows 8
Windows 10
Sezione 1 – Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523
kikoo Srl si impegna a rendere il sito web del comune di Siena accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web del comune di Siena.
Stato di conformità: Parzialmente conforme
b) Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’ allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) dall’ex A DM 5 luglio 2005 (WCAG 2.0).
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il/i seguente/i motivo/i:
c) il contenuto non rientra nell’ambito della legislazione applicabile
Riferimenti a video di Youtube presenti all’intenro del sito, qualora i video non contengano sottotitoli che possano essere letti da uno screen reader.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta il 14/09/2022.
La redazione è avvenuta mediante autovalutazione del soggetto erogatore
Feedback e recapiti
Il meccanismo di feedback per consentire di notificare eventuali difetti è presente nella pagina web all’indirizzo https://visitsienaofficial.it/accessibilita/ relativa alle dichiarazioni di accessibilità del sito e consiste nell’indicare un indirizzo mail/pec con il quale contattare l’amministratore in materia di accessibilità. La pagina contiene tutta la dichiarazione inerente l’accessibilità del sito.
feedback e recapiti
CONTATTO TRAMITE PEC kikoo@pec.it
Meccanismo di feedback: https://visitsienaofficial.it/accessibilita/
Procedura di attuazione
Procedura di attuazione ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i..
L’utente può inviare il reclamo al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.
Il difensore civico digitale non è stato nominato
Sezione 2 – Informazioni richieste da AGID
Informazioni sul sito
la data di pubblicazione del sito web del comune di Siena è il 02/02/2022
Sono stati effettuati i Test di Usabilità – no
CMS utilizzato per il sito web: wordpress