Scopri Siena in Autunno
Da non perdere Siena in autunno
Se vuoi scoprire la campagna senese sotto una nuova luce allora devi farlo in autunno, con la complicità degli spettacoli naturali e degli appuntamenti enogastronomici. Il nostro consiglio è di immergersi nei dintorni di Siena, tra i boschi e il ‘giardino’ del Chianti per cogliere la magia del foliage. Da inizio ottobre a metà novembre si può assistere a una battente ‘metamorfosi’ cromatica: sono le foglie degli alberi che passano da una sfumatura gialla, all’arancio fino al rosso.
Scopri tutti i luoghi della città di Siena in autunno

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

Panorama dalla Loggia dei Nove
La loggia dei Nove è uno dei punti panoramici più sorprendenti della città senese! “Nascosta” tra le mura dell’imponente Palazzo

Le Contrade di Siena
Luogo di socialità e simbolo di appartenenza dei senesi. Il termine “contrada” appare nelle fonti senesi fin dal XIII secolo

Basilica di San Francesco
Una chiesa imponente che nel corso del tempo ha subito molte trasformazioni. La Basilica di San Francesco si trova nell’omonima

Veduta dagli Orti de’ Tolomei
Una passeggiata romantica in mezzo al verde nel centro storico di Siena. A pochi passi del complesso architettonico della Chiesa

Il Santa Maria della Scala di Siena
Da antico ospedale a importante museo senese. Il Santa Maria della Scala è un complesso monumentale ubicato nel cuore della