Scopri Siena in Autunno
Da non perdere Siena in autunno
Se vuoi scoprire la campagna senese sotto una nuova luce allora devi farlo in autunno, con la complicità degli spettacoli naturali e degli appuntamenti enogastronomici. Il nostro consiglio è di immergersi nei dintorni di Siena, tra i boschi e il ‘giardino’ del Chianti per cogliere la magia del foliage. Da inizio ottobre a metà novembre si può assistere a una battente ‘metamorfosi’ cromatica: sono le foglie degli alberi che passano da una sfumatura gialla, all’arancio fino al rosso.
Scopri tutti i luoghi della città di Siena in autunno

Archivio di Stato
Custode della documentazione storica degli enti pubblici senesi L’Archivio di Stato di Siena è situato in via Banchi di Sotto

Le Contrade di Siena
Luogo di socialità e simbolo di appartenenza dei senesi Il termine “contrada” appare nelle fonti senesi fin dal XIII secolo

Piazza del Campo
Luogo simbolo della città di Siena Bella, bellissima Piazza del Campo! Simbolo universale di Siena, dalla particolare forma a conchiglia,

Università di Siena
Esempio senese di ricerca e innovazione L’Università di Siena è una delle più antiche università al mondo, un ateneo ricco

Via di Città
Una delle vie centrali più belle di Siena. Via di Città, ideale continuazione del Corso, in leggera salita, è caratterizzata

Musei di Contrada
Storia e tradizioni del popolo senese La città di Siena storicamente si divide in 17 Contrade che si collocano nei