Scopri Siena in Autunno
Da non perdere Siena in autunno
Se vuoi scoprire la campagna senese sotto una nuova luce allora devi farlo in autunno, con la complicità degli spettacoli naturali e degli appuntamenti enogastronomici. Il nostro consiglio è di immergersi nei dintorni di Siena, tra i boschi e il ‘giardino’ del Chianti per cogliere la magia del foliage. Da inizio ottobre a metà novembre si può assistere a una battente ‘metamorfosi’ cromatica: sono le foglie degli alberi che passano da una sfumatura gialla, all’arancio fino al rosso.
Scopri tutti i luoghi della città di Siena in autunno

La cripta del Duomo
Scoperta per caso in tempi recenti, ospita splendide pitture dipinte dai massimi esponenti della scuola senese La Cripta del Duomo

Santuario – casa di Santa Caterina
Un luogo per scoprire la vita e le esperienze della giovane senese divenuta Santa Patrona d’Italia Il Santuario di Santa

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

La via Laurentana
L’itinerario spirituale che attraversa Siena e da secoli conduce fino a Loreto… La Via Lauretana ricalca una direttrice etrusco-romana, divenuta

Archivio di Stato
Custode della documentazione storica degli enti pubblici senesi L’Archivio di Stato di Siena è situato in via Banchi di Sotto

Orto Botanico
Una valle verde dentro le mura della città di Siena L’Orto, di un’estensione di circa due ettari e mezzo, si