Scopri Siena in Autunno
Da non perdere Siena in autunno
Se vuoi scoprire la campagna senese sotto una nuova luce allora devi farlo in autunno, con la complicità degli spettacoli naturali e degli appuntamenti enogastronomici. Il nostro consiglio è di immergersi nei dintorni di Siena, tra i boschi e il ‘giardino’ del Chianti per cogliere la magia del foliage. Da inizio ottobre a metà novembre si può assistere a una battente ‘metamorfosi’ cromatica: sono le foglie degli alberi che passano da una sfumatura gialla, all’arancio fino al rosso.
Scopri tutti i luoghi della città di Siena in autunno

Magazzini del Sale
Uno spazio unico nascosto nelle sotterranee di Palazzo Pubblico All’interno del Palazzo Pubblico di Siena si trova uno straordinario spazio

Fonte del casato
La fonte segreta tra le case di Siena Lungo via del Casato di Sotto, a pochi passi da Piazza del

Sala del Pellegrinaio
Un maestoso ciclo di affreschi quattrocenteschi nell’antico ospedale di Siena Negli affreschi del Pellegrinaio il Santa Maria della Scala si

Le botteghe storiche
Testimonianza della storia senese Siena è uno dei più noti esempi di borgo medievale, sia per l’eccezionale Piazza del Campo,

Biblioteca Comunale degli Intronati
Una delle più antiche istituzioni culturali della città di Siena La Sala Storica della Biblioteca Comunale degl Intronati risale al

Il pavimento del Duomo
Una delle più belle meraviglie senesi, si scopre da dopo il Palio d’agosto all’autunno. Dentro il Duomo abbondano grandi opere