Scopri Siena in Autunno
Da non perdere Siena in autunno
Se vuoi scoprire la campagna senese sotto una nuova luce allora devi farlo in autunno, con la complicità degli spettacoli naturali e degli appuntamenti enogastronomici. Il nostro consiglio è di immergersi nei dintorni di Siena, tra i boschi e il ‘giardino’ del Chianti per cogliere la magia del foliage. Da inizio ottobre a metà novembre si può assistere a una battente ‘metamorfosi’ cromatica: sono le foglie degli alberi che passano da una sfumatura gialla, all’arancio fino al rosso.
Scopri tutti i luoghi della città di Siena in autunno

Il Corso di sera
Siena di sera dopo il tramonto, si tinge di una magica atmosfera! Le ultime luci che attraversano vicoli e palazzi

Teatro dei Rinnovati
Oltre sette secoli di storia legata a Siena e ai senesi Edificato nel 1343 quello che oggi è noto come

Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Una delle più autorevoli accademie a livello europeo L’Accademia dei Fisiocritici è una delle istituzioni scientifiche più antiche d’Italia: fondata

Il cortile del Podestà
Uno dei luoghi più suggestivi di Siena L’imponente Palazzo Pubblico sorge su Piazza del Campo e al suo interno, accanto

Palazzo Chigi Zondadari
Palazzo Chigi Zondadari si torva nel cuore di Siena, nella suggestiva Piazza del Campo Edificato nel 1724, è frutto della

La testa di Giomo e il fantasma dell’orto botanico
Mentre passeggiate per le strade di Siena, ricordatevi di sollevare lo sguardo ogni tanto… alcune facciate dei palazzi che costeggiano