Come prepararsi alla Via Francigena

francigena

Prima di iniziare qualsiasi cammino è fondamentale prepararsi nel migliore dei modi!

Bisogna allenarsi, pianificare l’itinerario e fare una lista dell’indispensabile da mettere nello zaino. Il tempo da dedicare alla preparazione del viaggio corrisponde certamente alla tipologia del cammino che si intende intraprendere. Uno dei più famosi e dei più battuti è senza dubbio la Via Francigena.

Ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio l’antico cammino che da Canterbury porta a Roma.

  1. Pianifica il periodo del viaggio

È importante stabilire in che momento dell’anno si intraprenderà il percorso: l’autunno e l’inverno non sono le stagioni più adatte, il freddo e la pioggia potrebbero infatti rendere il cammino difficoltoso. Perfette invece, la primavera e l’estate, con le giornate che si allungano e quindi più ore di luce per proseguire e raggiungere l’obiettivo giornaliero.

  1. Definisci programma e durata

Prima di partire è necessario stabilire quali tappe raggiungere, quanti chilometri sei disposto a percorrere al giorno e soprattutto, stabilire quanto durerà il nostro cammino.

  1. Allenati per non arrivare impreparato

Gioca d’anticipo e prenditi il giusto tempo per non arrivare impreparato! Un corpo non allenato, affronterà con fatica il percorso. Stabilisci quanti chilometri fare al giorno ed inizia con impegno e dedizione ad allenarti. Non dimenticare poi le scarpe giuste e inizia già ad usarle prima della partenza!

  1. Prepara lo zaino

Prima di iniziare il tuo viaggio dovrai procurarti uno zaino leggero e capiente che possa contenere il minimo indispensabile. Tutto ciò che ti è necessario: dalla biancheria al kit del pronto soccorso, senza superare gli 8 kg.

  1. Goditi il viaggio!

Infine … non dimenticarti di goderti il viaggio e porta con te lo spirito di avventura per rendere indimenticabile questa esperienza

Sito ufficiale della Francigena: viefrancigene.org

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.