Le valli verdi
Nel centro storico di Siena, natura e città si intrecciano in una combinazione inaspettata Non
Tra le città della Toscana, Siena è certamente una delle più amate e visitate: la città è un capolavoro medievale, un luogo ricco di storia, di arte e di tradizioni ancora fortemente sentite dai senesi.
Dal centro storico alle periferie, verso le mura, ti sarà possibile visitare musei, chiese, palazzi nobiliari, parchi e orti botanici, botteghe e antichi forni. Ma oltre alle più note attrazioni turistiche, Siena affascina anche per la bellezza e la varietà del tessuto extra urbano: dagli itinerari nei dintorni del borgo agli appuntamenti sportivi, che invitano il turista a perdersi nella campagna senese, o le manifestazioni culturali e quelle religiose.
Si dice che il Palio non si vede, ma si vive. Almeno una volta nella vita bisognerebbe assistere al Palio di Siena e partecipare alla vita delle 17 contrade. É una competizione di origine medievale che scalda i cuori dei senesi, nella centralissima Piazza del Campo, per questo viene vista come un’esperienza unica e avvolgente, tra stemmi e colori distintivi.
Dobbiamo precisarlo: non è un evento ad uso e consumo dei turisti, né è una manifestazione folkloristica: il Palio è una vera e propria ‘battaglia’ che impegna a fondo ogni cittadino di Siena, uomini e donne, bambini e anziani. Le date in cui si tiene il Palio sono il 2 luglio e il 16 agosto di ogni anno precedute da spettacolari e colorati cortei storici.
Sul tratto di strade di Monte Sante Marie si svolge Strade Bianche, chiamata inizialmente Monte Paschi Eroica, una corsa in linea di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo in provincia di Siena. È caratterizzata dall’innovativa presenza sul percorso di alcuni settori di “strade bianche”, cioè strade sterrate tipiche delle campagne toscane, che la rendono una gara unica nel panorama italiano e non solo.
Siena vanta un patrimonio storico-architettonico di gran prestigio: ti consigliamo di cominciare la tua passeggiata di buonora e perderti tra i vicoli stretti dal sapore medievale, le scalinate, le porte, le terrazze panoramiche e i suggestivi monumenti per cui la città è famosa in tutto il mondo: il Duomo, la Torre del Mangia, il Palazzo Pubblico.
Durante questo tour cittadino, chi ama lo shopping troverà diverse botteghe dove acquistare prodotti di artigianato locale e tipicità della cucina senese.
A chi ha uno spirito sportivo, consigliamo di esplorare gli incantevoli paesaggi del Chianti e della Val D’Orcia, in sella ad una bicicletta: Eroica® è l’emozionante manifestazione ciclistica che ti consente di pedalare sulle strade bianche e sui percorsi che attraversano il leggendario paesaggio toscano.
Nel centro storico di Siena, natura e città si intrecciano in una combinazione inaspettata Non
Dalle origini ad oggi: ecco come è nata la famosa manifestazione senese La parola palio
Ammira Siena da uno dei punti più romantici della città. La Fortezza Medicea, nota anche
Quattrocento anni di fede e di storia nel centro di Siena I luoghi della fede
Uno dei luoghi più suggestivi di Siena L’imponente Palazzo Pubblico sorge su Piazza del Campo
Una delle storiche accademie senesi che dal ‘500 promuove teatro, musica e cultura a Siena
A questo link ti forniremo, nel dettaglio, tutto quello che Siena può offrirti. Cosa aspetti?