Crostini neri

crostini neri

L’antipasto della tradizione senese

Ad aprire il pranzo o una cena tipicamente senese, sono quasi sempre i crostini: deliziose fette di pane toscano croccante, ricoperte da un paté a base di milza e fegatini di pollo. Esistono diversi modi di preparazione: alcuni preprano un soffritto con tutti gli aromi e gli odori e aggiungono i fegatini tagliati a pezzetti.

Altri aggiungono la salsa di pomodoro, ma senza il vino o i capperi e altri ancora non mettono il burro. Resta però l’ingrediente comune a tutti, il pane toscano, rigorosamente sciapo e ben abbrustolito.

Ingredienti

  • 300 g di fegatini di pollo
  • cipolla rossa
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • bicchiere di vino bianco
  • 30 g di capperi
  • pane toscano
  • burro
  • sale

Preparazione

  1. Pulite i fegatini di pollo privateli della vescica del fiele, lavateli in acqua corrente, asciugateli.
  2. Affettate finemente la cipolla e mettetela a rosolare in una teglia con dell’olio. Quando inizia a prendere colore, aggiungete i fegatini interi e un pizzico di sale. Fateli cuocere per circa 15 minuti.
  3. Quando sono quasi cotti, aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Portate a cottura a fuoco medio.
  4. Mettete i fegatini nel passaverdura, aggiungete un pugno di capperi, tritate fino a che il composto diventa una crema.
  5. Preparate delle fette di pane toscano abbrustolito e imburrato e spalmatele con la salsa di fegatini.

 

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.