Viaggio tra gli edifici storici
Quali sono i palazzi delle famiglie nobili di Siena
Una guida ai palazzi storici di Siena: la città è famosa in tutto il mondo per il suo immenso patrimonio artistico e culturale custodito in edifici di una bellezza architettonica unica al mondo.
Palazzi nobiliari, antiche ville, residenze storiche che testimoniano le diverse fasi artistiche, architettoniche e urbanistiche della storia di Siena e il fasto delle antiche famiglie senesi. Questa pagina propone visite guidate negli edifici storici: un elenco dei luoghi legati alla cultura della città medievale, con le informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati.
Scopri tutti gli edifici storici della città di Siena.

La testa di Giomo e il fantasma dell’orto botanico
Mentre passeggiate per le strade di Siena, ricordatevi di sollevare lo sguardo ogni tanto… alcune facciate dei palazzi che costeggiano

Università di Siena
Esempio senese di ricerca e innovazione L’Università di Siena è una delle più antiche università al mondo, un ateneo ricco

Il Corso di sera
Siena di sera dopo il tramonto, si tinge di una magica atmosfera! Le ultime luci che attraversano vicoli e palazzi

Santuario – casa di Santa Caterina
Un luogo per scoprire la vita e le esperienze della giovane senese divenuta Santa Patrona d’Italia. Il Santuario di Santa

Torre Marescotti
Proprio come San Gimignano, anche su Siena un tempo si innalzavano altissime torri… Dominio, prestigio, potere: da sempre le torri

Libreria Piccolomini
Le idee di Raffaello, gli affreschi del Pinturicchio all’interno della Cattedrale senese. La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della