Viaggio tra gli edifici storici
Quali sono i palazzi delle famiglie nobili di Siena
Una guida ai palazzi storici di Siena: la città è famosa in tutto il mondo per il suo immenso patrimonio artistico e culturale custodito in edifici di una bellezza architettonica unica al mondo.
Palazzi nobiliari, antiche ville, residenze storiche che testimoniano le diverse fasi artistiche, architettoniche e urbanistiche della storia di Siena e il fasto delle antiche famiglie senesi. Questa pagina propone visite guidate negli edifici storici: un elenco dei luoghi legati alla cultura della città medievale, con le informazioni dettagliate su orari di apertura, costi dei biglietti e eventuali tour guidati.
Scopri tutti gli edifici storici della città di Siena.

Fortezza Medicea di Siena
Costruita, distrutta ed edificata di nuovo: la fortezza medicea racconta le vicende sia militari che civili dal XVI secolo fino

La Basilica di San Domenico
Una Chiesa molto importante per Siena, legata alla vita di Santa Caterina La Basilica di San Domenico si staglia imponente

Il Guidoriccio
Collocato nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena, il Guidoriccio celebra pittoricamente l’assedio e la conquista nel 1328

Sala del Risorgimento
Una sala del Palazzo Pubblico di Siena rende omaggio al primo Re dell’Italia unita Sebbene Siena sia una città fortemente

Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo
Il famoso ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti che si trova nel Museo Civico di Siena E’ uno dei cicli

Panorama dalla Loggia dei Nove
La loggia dei Nove è uno dei punti panoramici più sorprendenti della città È una splendida “terrazza” di Palazzo Pubblico