First time in Siena?

If you’re looking for tips and ideas on how to best enjoy the city of the Palio and Contrade, you’ve come to the right place. Here, you’ll find a comprehensive guide with all the information you need to visit Siena.

Discover travel tips, stories and anecdotes about one of Italy’s most fascinating cities whose unmistakable historic centre was listed as a UNESCO World Heritage Site in 1995.

Explore all categories

Travel information

Find out more

History of Siena

Find out more

Weather in Siena

Find out more

Experience
.

Find out more

Surroundings
.

Find out more

Explore all categories

Travel information

Find out more

History of
Siena

Find out more

Weather in
Siena

Find out more

Experience

Find out more

Surroundings

Find out more

Find out the latest news on our blog articles

La Galleria del Museo Civico di Siena, riaperta con un rinnovato allestimento, è oggi una meta imperdibile per chi desidera scoprire la straordinaria eredità artistica della città. Frutto di un meticoloso lavoro di studio e ricerca, la Galleria offre uno spazio ricco di storia e bellezza, in grado di trasportare i visitatori attraverso secoli di arte senese. Un percorso cronologico tra i capolavori senesi La Galleria ospita circa quaranta opere di proprietà comunale, tra cui capolavori di artisti come Ambrogio Lorenzetti, Niccolò Di Ser Sozzo, Neroccio di Bartoloneo De’Landi, Iacopo Della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. Il percorso espositivo è organizzato in ordine cronologico, guidando il visitatore attraverso le grandi stagioni dell’arte senese, dalla magnificenza medievale fino all’epoca moderna. Questo itinerario, pensato per completare la visita delle sale monumentali già esistenti, si integra perfettamente con il valore universale riconosciuto al centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il percorso offre un’esperienza immersiva e arricchente, ideale per chi desidera comprendere l’evoluzione artistica della città. Un allestimento moderno e rispettoso del passato Le opere sono esposte in tre delle sale prospicienti il Cortile del Podestà, recuperate dopo anni di chiusura. Gli ambienti, caratterizzati dalle originarie trifore trecentesche, sono stati restaurati con cura e riportati al loro splendore originario. L’ex Quadreria del Museo Civico è stata riorganizzata secondo i più moderni standard museografici, offrendo un’esperienza visiva e culturale di altissimo livello. Il progetto è stato promosso e finanziato dal Comune di Siena e dal Ministero della Cultura. Le opere esposte sono state sottoposte a una revisione conservativa da parte di restauratori specializzati, garantendo così la loro piena valorizzazione. Cosa aspettarsi dalla visita La Galleria è parte integrante del Museo Civico, situato nel suggestivo Palazzo Pubblico di Siena. Durante la visita, avrai la possibilità di ammirare non solo capolavori pittorici, ma anche l’architettura degli spazi, che testimoniano l’antico splendore della città. Le trifore trecentesche delle sale offrono una cornice unica alle opere, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Per chi desidera esplorare ulteriormente l’arte e la storia di Siena, il museo propone un percorso integrato con le altre sezioni espositive. La visita alla Galleria rappresenta un’opportunità per immergersi completamente nella ricca tradizione artistica e culturale della città. Pianifica la tua visita La Galleria del Museo Civico è aperta al pubblico tutti i giorni. Per informazioni sugli orari e i biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Civico di Siena. Non perdere l’occasione di vivere un viaggio indimenticabile nell’arte senese, in uno dei luoghi più suggestivi e iconici della città. Siena ti aspetta per un’esperienza unica, dove arte, storia e bellezza si incontrano in una cornice senza tempo.

The Civic Museum Gallery of Siena, reopened with a renewed

Places to see

Siena is known for the historical and cultural charm of its palaces and the beauty of its architectural monuments.

How to choose what to see?

Here is a list of must-see attractions: our guide will provide you with all the information you need to plan your visit.

Things to do

Whether it’s a week-long holiday or a weekend getaway, you will need to plan every step of the trip: when to leave, where to sleep, and what to do.

This section will help you gather information and news about cultural events in Siena.

Concerts, exhibitions, sporting events, theatre – all the must-see events and activities in the city of the Palio.

You have no idea just how many surprises await you.

What to taste in Siena

Siena’s artistic and natural heritage is enriched with tasty aromas and flavours: cured meats, pici (thick spaghetti), meats and fine wines.

Discover typical Sienese dishes to try during your stay in the city and what food and wine souvenirs to buy in the shops in old town. The trattorias will know how to delight you with ribollita (a bread and vegetable stew), cinta senese pork or pici pasta with wild boar ragout. In bakeries, you can stock up on pan co’ santi (fruit bread) and ricciarelli and cantucci biscuits.

How about a tasting in a wine cellar?

Book your visit to one of the peaceful and welcoming vineyards around Siena.

Travel Assistant

Are you about to leave for Siena but have some questions, doubts or simply need suggestions?

This page will help you make your trip more comfortable. Get in touch with one of our travel assistants. We provide support for everything you would like to do or know before, during, and after your trip to Siena.

Meetings, events and conferences in Siena

Siena boasts a list of locations specialised in hosting events.

There are many spaces in the city where to hold a private event, vernissage or corporate meeting from historic mansions to stately palaces and luxury hotels.

Jewels of architecture, each with their unique features, distinguished by their design, aesthetic beauty, furnishings and location.

Do you need help?