Car parks in Siena

Siena - panorama

Parking in the facilities

There are more than 4,000 parking spaces located on different facilities covering all strategic points of the city. The parking facilities San Francesco in Via Baldassarre Peruzzi, Santa Caterina in Via Esterna di Fontebranda and La Stazioneare equipped with escalators to reach quickly the city centre and a free dedicated Taxi service for people with disabilities on demand. The most centrally located parking facilities are: Stadio Fortezza car park in the area of the Fortezza Medicea with the possibility of using two different entrances; car park Il Campo inside Porta Tufi and near piazza del Campo,where you can find Palazzo Pubblico, Torre del Mangia and Museo Civico;and finally car park il Duomo close to the Duomo, to the Santa Maria della Scala museum, S. Sebastiano church and S. Nicolò del Carmine church.
All parking facilities have paytoilets and a video surveillance system linked to a 24-hour operation center.
Concerning rates

Car Parking La Stazione
€0.50/hour for the first hour
€2.00/ beyond the second hour and for the whole day
Free on Monday morning from 8:30 AM to 3:00 PM during the weekly local market

Car parking Stadio-Fortezza:
€ 2.00/hour from 7 AM to 8 PM annually
Daily rate: €26.00

Car parking Campo, Duomo, San Francesco, Santa Caterina:
Hourly rate: €2.00
Daily rate (consecutive hours): €35.00
3 day parking rate (consecutive hours): € 85,00
Weekly rate (consecutive hours): € 140,00
Hotel rate: € 25,00, one day max.
Contrada rate: € 1,00 from 7 PM to 03:00 AM

Car parking Eliporto-Policlinico 1, FastPark-Policlinico 2:
Parking: Free for the first hour, € 1,00 the second hour
€ 2,50 for parkings over two hours and for full day parking

 

Parking lots

They are a valid alternative to facility parking even if they do not provide vehicle custody. They are located in different and main streets of the city close to the traffic-restricted zone of the historic center, thus in convenient and strategic places to reach the main and most important touristic places.
Parking is charged from 8 AM to 8 PM, week-ends and holidays included. Payments can be made at the parking meters (by cash or with your Sostapay Card) or in-app (Sipark Sosta, Easypark and Dropticket) with your smartphone. The hourly rate is € 1,50. Discounts are available for residents or depending on the payment method.

VIA ROMA CAR PARK – 103 parking places
Close to Porta Romana and Basilica dei Servi, it is the ideal parking solution to visit the southern part of the city .

VIA BASTIANINI E VIA MASCAGNI CAR PARK– 33 parking places
Close to Porta Laterina and along the city centre traffic-restricted zone (ZTL), it is ideal to reach Pian dei Mantellini area.

VIALE FRUSCHELLI E PANNILUNGHI, VIA VITTORIO VENETO CAR PARK– 106 parking places
Right in front of Fortezza Medicea, it is a valid alternative to “Fortezza – Stadio” parking facility for those visiting the northern part of the city centre.

It is also possible, thanks to the Sipark app (downloadable here, or from the Apple and Android stores), to be updated in real time on free parking spaces in the parking facilities but also to pay for parkingin the on-street parking lots without using parking meters (Sipark is not the only app available. Here other two: Dropticket and Easypark).

 

For more information you can visit: www.sigericospa.it

Share:

Blog articles

Do you want to visit Siena?

Ask us for support free of charge to organize your trip by filling out the form below.

Explore the other wonders

La Galleria del Museo Civico di Siena, riaperta con un rinnovato allestimento, è oggi una meta imperdibile per chi desidera scoprire la straordinaria eredità artistica della città. Frutto di un meticoloso lavoro di studio e ricerca, la Galleria offre uno spazio ricco di storia e bellezza, in grado di trasportare i visitatori attraverso secoli di arte senese. Un percorso cronologico tra i capolavori senesi La Galleria ospita circa quaranta opere di proprietà comunale, tra cui capolavori di artisti come Ambrogio Lorenzetti, Niccolò Di Ser Sozzo, Neroccio di Bartoloneo De’Landi, Iacopo Della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. Il percorso espositivo è organizzato in ordine cronologico, guidando il visitatore attraverso le grandi stagioni dell’arte senese, dalla magnificenza medievale fino all’epoca moderna. Questo itinerario, pensato per completare la visita delle sale monumentali già esistenti, si integra perfettamente con il valore universale riconosciuto al centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il percorso offre un’esperienza immersiva e arricchente, ideale per chi desidera comprendere l’evoluzione artistica della città. Un allestimento moderno e rispettoso del passato Le opere sono esposte in tre delle sale prospicienti il Cortile del Podestà, recuperate dopo anni di chiusura. Gli ambienti, caratterizzati dalle originarie trifore trecentesche, sono stati restaurati con cura e riportati al loro splendore originario. L’ex Quadreria del Museo Civico è stata riorganizzata secondo i più moderni standard museografici, offrendo un’esperienza visiva e culturale di altissimo livello. Il progetto è stato promosso e finanziato dal Comune di Siena e dal Ministero della Cultura. Le opere esposte sono state sottoposte a una revisione conservativa da parte di restauratori specializzati, garantendo così la loro piena valorizzazione. Cosa aspettarsi dalla visita La Galleria è parte integrante del Museo Civico, situato nel suggestivo Palazzo Pubblico di Siena. Durante la visita, avrai la possibilità di ammirare non solo capolavori pittorici, ma anche l’architettura degli spazi, che testimoniano l’antico splendore della città. Le trifore trecentesche delle sale offrono una cornice unica alle opere, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Per chi desidera esplorare ulteriormente l’arte e la storia di Siena, il museo propone un percorso integrato con le altre sezioni espositive. La visita alla Galleria rappresenta un’opportunità per immergersi completamente nella ricca tradizione artistica e culturale della città. Pianifica la tua visita La Galleria del Museo Civico è aperta al pubblico tutti i giorni. Per informazioni sugli orari e i biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Civico di Siena. Non perdere l’occasione di vivere un viaggio indimenticabile nell’arte senese, in uno dei luoghi più suggestivi e iconici della città. Siena ti aspetta per un’esperienza unica, dove arte, storia e bellezza si incontrano in una cornice senza tempo.

The Civic Museum Gallery of Siena, reopened with a renewed layout, is now an unmissable destination for those who wish to discover the extraordinary artistic

Read More