Discover Everything to Do in Siena in June

Cielo-di-Siena

If you’re planning a trip to Siena in June, you’ve chosen the perfect time to fully experience the city’s unique atmosphere! June offers a variety of events, shows, and festivals that will make your stay in Siena even more special.
Enjoy the pleasant summer weather as you explore Siena’s rich culture and traditions. Find out what Siena has to offer in June and get ready for an unforgettable experience!

Here are the events in June in Siena:

EXHIBITIONS

At the Santa Maria della Scala Museum Complex, you can visit two noteworthy exhibitions:

  • The exhibition “Aleardo Paolucci: Between Pienza, Siena, and Rome in the Footsteps of Pius II” is a prestigious showcase celebrating the art of Aleardo Paolucci (1927-2013) with 54 works dedicated to Pope Pius II. The exhibition runs until June 9 and spans the artistic cities of Siena and Pienza, culminating in Rome.
  • The “Object Book” exhibition at Santa Maria della Scala, from March 23 to July 7, 2024, is a significant national event. Following its resounding success at the Adi Design Museum in Milan in October 2023, this fifth edition expands to various locations in central and southern Italy, including the picturesque setting of Siena. The exhibition features works from the Fifth Biennial, including four installations and 46 artist, hybrid, and design books, some enhanced with augmented reality. Also on display are the winners of the first Best Book Award, offering an immersive experience into contemporary book creativity.

MUSIC

The concert season of the Accademia Musicale Chigiana continues with the Chigiana Spring Festival until June 26. Discover all the concerts at www.chigiana.org!

GUIDED TOURS

Starting from the 1st day of June, visitors will have the opportunity to take part in exclusive guided tours of the fresco cycle “Allegory and Effects of Good and Bad Government” by Ambrogio Lorenzetti, located in the Palazzo Pubblico. This initiative will allow participants to explore the restoration site, offering them an unparalleled experience and a unique opportunity to admire these works of art up close. For more information and to book your visit, click here.

SPECIAL UNCOVERING OF THE DUOMO FLOOR

Prepare for a journey through time and art at Siena Cathedral, where the marble inlay floor will be exceptionally open to the public from June 27 to July 31 and from August 18 to October 16, 2024. This exceptional masterpiece, the result of five hundred years of artistic mastery, offers a unique opportunity to immerse yourself in beauty and deep human values.
Learn more about the special uncovering of the Duomo floor.

MARKETS AND FAIRS

On the third Sunday of each month, don’t miss L’Angolo del Collezionista in Piazza del Mercato, an antique, modern, and collectibles market. It’s the perfect event for vintage object and clothing enthusiasts.

VIVIFORTEZZA FESTIVAL 

With the arrival of summer, Siena is gearing up to host the fantastic VIVIFORTEZZA festival! The Medicean Fortress will become a lively hub of events, featuring shows, concerts, cultural meetings, and aperitifs. Don’t miss this exciting summer event! Every day brings something new!
Discover the full schedule of ViviFortezza Siena!

Share:

Blog articles

Do you want to visit Siena?

Ask us for support free of charge to organize your trip by filling out the form below.

Explore the other wonders

La Galleria del Museo Civico di Siena, riaperta con un rinnovato allestimento, è oggi una meta imperdibile per chi desidera scoprire la straordinaria eredità artistica della città. Frutto di un meticoloso lavoro di studio e ricerca, la Galleria offre uno spazio ricco di storia e bellezza, in grado di trasportare i visitatori attraverso secoli di arte senese. Un percorso cronologico tra i capolavori senesi La Galleria ospita circa quaranta opere di proprietà comunale, tra cui capolavori di artisti come Ambrogio Lorenzetti, Niccolò Di Ser Sozzo, Neroccio di Bartoloneo De’Landi, Iacopo Della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. Il percorso espositivo è organizzato in ordine cronologico, guidando il visitatore attraverso le grandi stagioni dell’arte senese, dalla magnificenza medievale fino all’epoca moderna. Questo itinerario, pensato per completare la visita delle sale monumentali già esistenti, si integra perfettamente con il valore universale riconosciuto al centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il percorso offre un’esperienza immersiva e arricchente, ideale per chi desidera comprendere l’evoluzione artistica della città. Un allestimento moderno e rispettoso del passato Le opere sono esposte in tre delle sale prospicienti il Cortile del Podestà, recuperate dopo anni di chiusura. Gli ambienti, caratterizzati dalle originarie trifore trecentesche, sono stati restaurati con cura e riportati al loro splendore originario. L’ex Quadreria del Museo Civico è stata riorganizzata secondo i più moderni standard museografici, offrendo un’esperienza visiva e culturale di altissimo livello. Il progetto è stato promosso e finanziato dal Comune di Siena e dal Ministero della Cultura. Le opere esposte sono state sottoposte a una revisione conservativa da parte di restauratori specializzati, garantendo così la loro piena valorizzazione. Cosa aspettarsi dalla visita La Galleria è parte integrante del Museo Civico, situato nel suggestivo Palazzo Pubblico di Siena. Durante la visita, avrai la possibilità di ammirare non solo capolavori pittorici, ma anche l’architettura degli spazi, che testimoniano l’antico splendore della città. Le trifore trecentesche delle sale offrono una cornice unica alle opere, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Per chi desidera esplorare ulteriormente l’arte e la storia di Siena, il museo propone un percorso integrato con le altre sezioni espositive. La visita alla Galleria rappresenta un’opportunità per immergersi completamente nella ricca tradizione artistica e culturale della città. Pianifica la tua visita La Galleria del Museo Civico è aperta al pubblico tutti i giorni. Per informazioni sugli orari e i biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Civico di Siena. Non perdere l’occasione di vivere un viaggio indimenticabile nell’arte senese, in uno dei luoghi più suggestivi e iconici della città. Siena ti aspetta per un’esperienza unica, dove arte, storia e bellezza si incontrano in una cornice senza tempo.

The Civic Museum Gallery of Siena, reopened with a renewed layout, is now an unmissable destination for those who wish to discover the extraordinary artistic

Read More