Where to go in Siena in the evening?

Siena di sera

The most atmospheric streets for a special evening

Siena is a city that offers just the right mix of fun and relaxation, perfect for those who want to spend a pleasant evening with friends or family.

If you’re looking for some ideas on what to do in the evening in Siena, you’ve come to the right place.

In this article, we will provide some tips on where to go and what to do to enjoy an unforgettable evening.

Entertainment in Siena is all about simplicity and sharing.

You will find no over-the-top activities, but a slow movida. Simply enjoy a coffee at the bar or a beer in a pub in the old town for a pleasant and relaxing evening.

The rhythm of the town’s medieval heart is often enlivened by musical events and, above all, good food and excellent wine.

In the alleys of the old town, you can find numerous restaurants and clubs where you can spend an evening with friends enjoying local delicacies.

The aperitifs are always busy, both indoors and outdoors. The culinary journey starts from Via Camollia, on to Piazza del Sale, the main hub of course. Other places with a retro and refined taste are waiting for you around the Cathedral, in Via Banchi di Sotto and continuing in Via Pantaneto.

However, if you are looking for the ultimate scenic tasting then you should sit at a table in Piazza del Campo square.

 

Siena di sera dall'alto

What to do after dinner?

If you’re in the mood for a relaxing after-dinner drink, you can indulge in hot tea accompanied by a slice of cake in rooms with a vintage, retro atmosphere near Piazza del Mercato square, serenaded by live music.

Near the central Piazza del Campo, and in the surrounding streets, you will find pubs ready to offer you excellent cocktails, local wines and the best selection of craft beers.

On warm summer evenings, you can have fun under the starry sky, savouring the atmosphere of the neighbourhood parties.

Usually, the evening ends with a nice walk through the city streets, packed with Sienese, students and tourists, and a chat in Piazza del Campo.

Share:

Blog articles

Do you want to visit Siena?

Ask us for support free of charge to organize your trip by filling out the form below.

Explore the other wonders

La Galleria del Museo Civico di Siena, riaperta con un rinnovato allestimento, è oggi una meta imperdibile per chi desidera scoprire la straordinaria eredità artistica della città. Frutto di un meticoloso lavoro di studio e ricerca, la Galleria offre uno spazio ricco di storia e bellezza, in grado di trasportare i visitatori attraverso secoli di arte senese. Un percorso cronologico tra i capolavori senesi La Galleria ospita circa quaranta opere di proprietà comunale, tra cui capolavori di artisti come Ambrogio Lorenzetti, Niccolò Di Ser Sozzo, Neroccio di Bartoloneo De’Landi, Iacopo Della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. Il percorso espositivo è organizzato in ordine cronologico, guidando il visitatore attraverso le grandi stagioni dell’arte senese, dalla magnificenza medievale fino all’epoca moderna. Questo itinerario, pensato per completare la visita delle sale monumentali già esistenti, si integra perfettamente con il valore universale riconosciuto al centro storico di Siena, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il percorso offre un’esperienza immersiva e arricchente, ideale per chi desidera comprendere l’evoluzione artistica della città. Un allestimento moderno e rispettoso del passato Le opere sono esposte in tre delle sale prospicienti il Cortile del Podestà, recuperate dopo anni di chiusura. Gli ambienti, caratterizzati dalle originarie trifore trecentesche, sono stati restaurati con cura e riportati al loro splendore originario. L’ex Quadreria del Museo Civico è stata riorganizzata secondo i più moderni standard museografici, offrendo un’esperienza visiva e culturale di altissimo livello. Il progetto è stato promosso e finanziato dal Comune di Siena e dal Ministero della Cultura. Le opere esposte sono state sottoposte a una revisione conservativa da parte di restauratori specializzati, garantendo così la loro piena valorizzazione. Cosa aspettarsi dalla visita La Galleria è parte integrante del Museo Civico, situato nel suggestivo Palazzo Pubblico di Siena. Durante la visita, avrai la possibilità di ammirare non solo capolavori pittorici, ma anche l’architettura degli spazi, che testimoniano l’antico splendore della città. Le trifore trecentesche delle sale offrono una cornice unica alle opere, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Per chi desidera esplorare ulteriormente l’arte e la storia di Siena, il museo propone un percorso integrato con le altre sezioni espositive. La visita alla Galleria rappresenta un’opportunità per immergersi completamente nella ricca tradizione artistica e culturale della città. Pianifica la tua visita La Galleria del Museo Civico è aperta al pubblico tutti i giorni. Per informazioni sugli orari e i biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale del Museo Civico di Siena. Non perdere l’occasione di vivere un viaggio indimenticabile nell’arte senese, in uno dei luoghi più suggestivi e iconici della città. Siena ti aspetta per un’esperienza unica, dove arte, storia e bellezza si incontrano in una cornice senza tempo.

The Civic Museum Gallery of Siena, reopened with a renewed layout, is now an unmissable destination for those who wish to discover the extraordinary artistic

Read More