L'estate a Siena
Tutto quello che si può fare a Siena d'estate
L’estate è, per antonomasia, la stagione delle vacanze, delle attività all’aperto e del folklore. Quest’ultimo prende forma in occasione delle rievocazioni storiche o, come nel caso del palio di Siena, delle feste popolari. L’evento delle Contrade è un momento particolarmente atteso dai turisti di tutto il mondo. Si svolge normalmente due volte l’anno, in estate: il 2 luglio e il 16 agosto. Ma i senesi lo dicono da sempre: “il Palio dura tutto l’anno”.
Scopri cosa fare d'estate nella città di Siena.

Vicolo degli orefici
Un suggestivo vicolo che conserva l’eco di un’antica arte e forse anche della Via Francigena…e di una leggenda da brividi!

La cripta del Duomo
Scoperta per caso in tempi recenti, ospita splendide pitture dipinte dai massimi esponenti della scuola senese. La Cripta del Duomo

Piazza del Campo
Luogo simbolo della città di Siena Bella, bellissima Piazza del Campo! Simbolo universale di Siena, dalla particolare forma a conchiglia,

Palazzo Chigi Zondadari
Palazzo Chigi Zondadari si torva nel cuore di Siena, nella suggestiva Piazza del Campo. Edificato nel 1724, è frutto della

Le Reliquie di Costantinopoli
All’interno del Santa Maria della scala c’è un tesoro dorato che viene dall’Oriente… Il 24 aprile 1359 a frate Andrea

Sbandierata della vittoria
L’atto finale del corteo storico del Palio di Siena. La sbandierata della vittoria è l’atto finale del corteo storico del