L'estate a Siena
Tutto quello che si può fare a Siena d'estate
L’estate è, per antonomasia, la stagione delle vacanze, delle attività all’aperto e del folklore. Quest’ultimo prende forma in occasione delle rievocazioni storiche o, come nel caso del palio di Siena, delle feste popolari. L’evento delle Contrade è un momento particolarmente atteso dai turisti di tutto il mondo. Si svolge normalmente due volte l’anno, in estate: il 2 luglio e il 16 agosto. Ma i senesi lo dicono da sempre: “il Palio dura tutto l’anno”.
Scopri cosa fare d'estate nella città di Siena.

Libreria Piccolomini
Le idee di Raffaello, gli affreschi del Pinturicchio all’interno della Cattedrale senese La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della

Porta Camollia e il Fortino delle donne
La porta senese che guarda Firenze, luogo di scontri e battaglie storiche Porta Camollia, è una delle più antiche porte

Basilica di San Francesco
Una chiesa imponente che nel corso del tempo ha subito molte trasformazioni La Basilica di San Francesco si trova nell’omonima

Chiesa di San Giorgio
La Battaglia di Montaperti ha avuto ed ha tuttora echi diffusi in tutta la città di Siena Grazie alla vittoria

La via Laurentana
L’itinerario spirituale che attraversa Siena e da secoli conduce fino a Loreto… La Via Lauretana ricalca una direttrice etrusco-romana, divenuta

La Cappella di Piazza del Campo
In Piazza del Campo, sede delle istituzioni senesi, c’è anche un angolo di fede e devozione Una piccola cappella bianca