Eventi a Siena di Novembre 2023

1 SIENA DAY 2-23

Scopri tutto quello che c’è da fare a Novembre a Siena

Aspettando dicembre con il programma di Natale e Capodanno a Siena,  guardiamo a Novembre. Un mese segnato a Siena dalla cultura con mostre e visite  guidate dedicate per scoprire i capolavori della città. Uno fra tutti il Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti “custodito” al Museo Civico di Palazzo Pubblico.
Ma accanto agli eventi culturali, Siena e i suoi territori offrono anche la possibilità di conoscere i sapori veri della cucina toscana come l’olio e il tartufo. È proprio in questo mese che prende il via la raccolta delle olive

 

Ecco gli eventi di Novembre a Siena:

 

MOSTRE E VISITE GUIDATE

Continua il SIENA AWARDS! L’appuntamento, conosciuto a livello internazionale, è fino al 19 novembre con un ricco calendario di mostre ed eventi. Protagonisti: il fotografo documentarista americano William Albert Allard con una retrospettiva sui suoi 50 anni di lavoro per il National Geographic, e Brian Skerry, fotoreporter e produttore cinematografico specializzato in fauna marina e ambienti sottomarini. A loro si uniscono le collettive del Siena Awards dedicate, come ogni anno, ai tre premi fotografici con scatti e video in arrivo da tutto il mondo: “Siena International Photo Awards”, “Creative Photo Awards” e “Drone Photo Awards”, che quest’anno avrà l’abbazia di San Galgano come nuova location di eccezione. Con una formula consolidata che varca i confini della città e coinvolge anche altri territori, il festival delle arti visive tornerà ad animare il centro storico di Sovicille e arriverà per la prima volta a Chiusdino.

Scopri di più su www.festival.sienawards.com

“Guardami negli occhi”: tornano le visite al cantiere del Buongoverno. Dall’8 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, in collaborazione con le guide turistiche locali. Sarà di nuovo possibile, infatti, accedere al ponteggio e osservare da un punto di vista privilegiato gli affreschi del Lorenzetti nella loro variegata ricchezza di dettagli, per lo più invisibili da basso e nella complessità delle soluzioni adottate dall’artista. La visita è articolata per piccoli gruppi con guida. Per scoprire di più su prenotazioni e acquisto biglietto clicca qui.

Al Complesso Museale Santa Maria della Scala, in piazza Duomo, c’è, fino al 19 gennaio 2024, la mostra “Dittici Occasionali”: 26 abbinamenti che gettano una luce diversa e insolita sul rapporto tra fotografia e arte figurativa. Scopri tutte le informazioni

Un altro luogo da non perdere è la Pinacoteca Nazionale di Siena che per il mese di novembre propone due appuntamenti per visitarla e scoprire accompagnati i capolavori della più vasta e completa collezione di arte senese al mondo esposti al museo. Il primo è sabato 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, e domenica 5 novembre, giornata della “Domenica al Museo”.

Scopri di più su www.pinacotecanazionalesiena.it

 

MERCATINO ANTIQUARIATO

Ogni terza domenica del mese, in Piazza del Mercato, si svolge L’Angolo del Collezionista, un mercatino di antiquariato, modernariato e collezionismo. Quindi un appuntamento ideale per gli appassionati di oggetti e vestiti vintage, da segnare in agenda domenica 19 novembre.

 

 

Share:

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie