Scopri tutto quello che c’è da fare a Settembre a Siena
L’estate sta finendo, ma non a Siena: in città continua, infatti, ad animarsi un ricco calendario di eventi. Dal ritorno della Siena Fit Week, che unisce sport e intrattenimento nella storica Fortezza Medicea, alle mostre, fino al Siena Summer Festival che prosegue con musica dal vivo, approfondimenti letterari e tanto altro! Un mese per salutare un’estate che ci ha regalato tante emozioni!
Ecco gli eventi di settembre a Siena:
SPORT
Siena Fit Week: il CrossFit torna in scena nella Fortezza Medicea dal 9 al 10 settembre 2023. Quest’anno, l’evento si espande, offrendo una due giorni di sport, salute, musica e divertimento in una delle location più suggestive di Siena.
La seconda edizione presenta una varietà di eventi, tra cui la StrongHoldBattle, l‘Inferno Short, l’Obstacle Course Race e il Laser Run, oltre a lezioni e dimostrazioni gratuite tenute dai migliori atleti e istruttori italiani.
La StrongHoldBattle si trasforma in una sfida di squadra, rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente, con un’importanza maggiore alla strategia di squadra. Inoltre, è previsto del tempo libero per esplorare Siena o rilassarsi nella Fortezza Medicea.
L’Inferno Run è una corsa con ostacoli aperta a tutti, con due prove competitive di sprint e supersprint in città.
Lezioni e dimostrazioni gratuite coprono una vasta gamma di discipline fitness, offrendo l’opportunità ai partecipanti di sperimentare diverse tecniche con i migliori istruttori italiani.
Un evento eclettico che unisce il fitness, la competizione e il divertimento, arricchito da musica ed enogastronomia, nella splendida cornice di Siena.
Scopri il programma delle lezioni e dimostrazioni
Scopri il programma Inferno e Laser Run
SPETTACOLI E CONCERTI
Continua in Fortezza Medicea il cartellone di eventi del Siena Summer Festival con un programma vastissimo che prevede musica dal vivo, rassegne letterarie con nomi di spicco del panorama locale e nazionale, dj set al tramonto e tanto altro. Un ‘addio’ all’estate tutto da ballare, sorseggiando un cocktail, immersi in un’atmosfera magica.
Scopri il calendario degli eventi su: www.sienasummerfestival.com
Il Festival Internazionale Chigiana & Summer Academy fino al 2 settembre 2023 proporrà spettacoli dedicati alla musica, al teatro musicale e ad altre manifestazioni correlate, divisi in sei coinvolgenti percorsi tematici incentrati sul concetto di “Parola”.
Sotto la guida del direttore artistico Nicola Sani, il Festival Internazionale Chigiana & Summer Academy mira a esplorare l’ampio spettro della parola attraverso un percorso artistico che abbraccia diverse epoche e stili musicali.
Per maggiori informazioni sul programma, gli artisti e l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito web ufficiale del festival all’indirizzo https://www.chigiana.org/parola
MOSTRE E VISITE GUIDATE
E’ in programma presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala la mostra Raggioverde, una collettiva di 23 artisti e 250 opere che nascono da oltre un anno di incontri e confronti tra artisti e mondo scientifico. Paesaggio e ambiente, arte e sostenibilità: sono questi i due binomi che stanno al centro della mostra “Raggioverde”. La mostra resterà visitabile fino al 13 settembre 2023.
A Palazzo Chigi Zondadari in mostra fino al 9 novembre 2023 “Àitason” di Paolo William Tamburella, un progetto che trasforma la corte e i saloni di Palazzo Chigi Zondadari, in Piazza del Campo a Siena, in un luogo espositivo dedicato a lavori site-specific di artisti italiani e internazionali invitati da Flavio Misciattelli, presidente della Fondazione Palazzo Chigi Zondadari, ad interpretare liberamente lo spazio.
SIENA AWARDS PHOTO FESTIVAL
Il Siena Awards Photo Festival sta per tornare, animando Siena, Sovicille e Chiusdino dal 30 settembre al 19 novembre 2023. Quest’anno, il festival si apre ancora di più alla comunità locale, con la collettiva del Drone Photo Awards ospitata nell’abbazia di San Galgano.
L’edizione 2023 promette grandi nomi della fotografia internazionale, come William Albert Allard, celebre per i suoi 50 anni di lavoro per il National Geographic, e Brian Skerry, esperto di fotografia marina. La retrospettiva di Allard esplorerà la sua lunga carriera, mentre Skerry ci immergerà negli oceani del mondo attraverso il suo lavoro.
Inoltre, le collettive del Siena Awards continueranno a celebrare i migliori scatti e video provenienti da tutto il mondo.
Questo evento delle arti visive si estenderà oltre i confini di Siena, coinvolgendo Sovicille e, per la prima volta, Chiusdino.
Siena Awards è un festival di fotografia promosso da Art Photo Travel, in collaborazione con il Comune di Siena e con il patrocinio di diverse istituzioni. Per maggiori informazioni sugli eventi e le mostre, visita il sito www.sienawards.com e segui i canali social del festival.
Fino al 18 ottobre 2023, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo.
Durante il resto dell’anno, il pavimento rimane protetto e coperto per preservarlo dal passaggio dei visitatori. Tuttavia, in questi periodi speciali, viene svelato nella sua straordinaria bellezza, regalando un’esperienza unica a chiunque lo osservi.
Pianifica la tua visita, contatta il numero +39 0577 286300 o visita il sito www.operalaboratori.it per ulteriori informazioni e prenotazioni.
MERCATINO ANTIQUARIATO
Ogni terza domenica del mese, in Piazza del Mercato, si svolge L’Angolo del Collezionista, un mercatino di antiquariato, modernariato e collezionismo. Quindi un appuntamento ideale per gli appassionati di oggetti e vestiti vintage, da segnare in agenda domenica 17 settembre.