Il museo dell’acqua

bottini-siena

Un percorso alla scoperta degli antichi bottini di Siena

Il Museo dell’Acqua di Siena, inaugurato nel 2010 e recentemente restaurato, è situato nei locali che si trovano sopra la Fonti di Pescaia. Occupa i tre piani dell’edificio che sta sopra le Fonti, due di origine settecentesca e il terzo di origine ottocentesca.

Obiettivo principale di questo Museo è far conoscere ed apprezzare ai visitatori una delle realizzazioni più straordinarie della storia di Siena, i bottini. Da sempre la città, a causa della sua posizione collinare e dalla mancanza di corsi d’acqua, è dovuta ricorrere a strategie innovative per l’approvvigionamento della risorsa idrica. Proprio per questo sono stati realizzati i bottini, una rete sotterranea di acquedotti che alimentano ancora oggi le fonti storiche della città.

Il percorso museale, caratterizzato da un approccio altamente multimediale, permetterà al visitatore di immergersi completamente nel racconto dei bottini e delle fonti.

La visita, curata dall’Associazione la Diana, comprende il Museo, le Fonti di Pescaia e il relativo bottino. Nel Museo sono presenti 10 installazioni multimediali, 12 proiettori video, 11 sistemi di messa in onda, 10 impianti audio, 8 impianti di sensistica e 4 monitor 42 plasma: un’organizzazione precisa, puntuale e dettagliata per rendere più immersiva ed unica l’esperienza del visitatore.

INFO PRENOTAZIONI

Data la particolarità della visita, la prenotazione è altamente consigliata e si può effettuare telefonando ai numeri 0577- 292614 e 0577-292615, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30, oppure inviando una e-mail a ticket@comune.siena.it indicando la data, il numero dei partecipanti e il recapito telefonico. Al momento della prenotazione verrà verificata la disponibilità per la data richiesta e comunicate le modalità di pagamento anticipato dei biglietti. Il numero massimo di visitatori per ogni turno è di quindici persone.

Il costo del biglietto intero è euro 10; ridotto euro 5 (ragazzi da 11 a 19 anni, over65 , studenti universitari, residenti nel Comune di Siena); gratuito per bambini sotto gli 11 anni di età, persone diversamente abili e accompagnatori.

ORARIO DI APERTURA

Il Museo dell’Acqua ha i seguenti orari di apertura:

  • da giugno a a settembre: giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00
  • da ottobre a maggio: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, sabato e domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00

 

Share:

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie