Cos’è il Palio di Siena
Informazioni e storia sulle Contrade di Siena
E’ una delle manifestazioni più celebri d’Italia e famose in tutto il mondo: il Palio di Siena, di origini antichissime, è una competizione fra le diciassette Contrade della città.
In questa pagina sono raccolte tutte le informazioni relative al grande evento storico e religioso di Siena: segreti, curiosità e aneddoti. Ma anche la tradizione e le regole di questa corsa che ogni anno, in estate, attira migliaia turisti da ogni parte del mondo.
Scopri il Palio di Siena

Le Contrade di Siena
Luogo di socialità e simbolo di appartenenza dei senesi. Il termine “contrada” appare nelle fonti senesi fin dal XIII secolo

Le fontanine di contrada
A Siena ogni contradaiolo viene battezzato due volte: in chiesa e poi nella contrada di appartenenza…con l’acqua delle fontanine. Le

La festa del Palio di Siena
Sacro e profano si mescolano e per le vie di Siena si rivivono le antiche tradizioni. Gli appuntamenti che scandiscono

Stalle di Contrada
La stalla, luogo sacro in cui viene ospitato il cavallo nei giorni del Palio di Siena. Siamo a quattro giorni

Il Masgalano
Ambito premio vinto dalla comparsa più elegante in entrambi i cortei storici. Nel giorno del Palio di Siena, accompagnato dai

Sbandierata della vittoria
L’atto finale del corteo storico del Palio di Siena. La sbandierata della vittoria è l’atto finale del corteo storico del