L'inverno a Siena
Siena da non perdere nella stagione invernale
Luci, mercatini e musei poco affollati. Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono il turista a scegliere di soggiornare a Siena in inverno. Il patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico della città del Palio si lascia apprezzare in maniera ancora più piacevole e rilassante: code brevi nei luoghi di culto e in quelli d’arte, e la possibilità di rifugiarsi per una dolce pausa nei bar e nelle trattorie senza alcuna fretta. Il consiglio? Passeggiare nei borghi con il naso all’insù per ammirare i monumenti, le piazze e i palazzi illuminati. Uno spettacolo pieno di emozione.
Scopri tutti i luoghi visitabili d'inverno nella città di Siena.

Basilica di San Francesco
Una chiesa imponente che nel corso del tempo ha subito molte trasformazioni. La Basilica di San Francesco si trova nell’omonima

Veduta dagli Orti de’ Tolomei
Una passeggiata romantica in mezzo al verde nel centro storico di Siena. A pochi passi del complesso architettonico della Chiesa

Piazza del Campo
Luogo simbolo della città di Siena Bella, bellissima Piazza del Campo! Simbolo universale di Siena, dalla particolare forma a conchiglia,

Le Contrade di Siena
Luogo di socialità e simbolo di appartenenza dei senesi. Il termine “contrada” appare nelle fonti senesi fin dal XIII secolo

Accademia dei Rozzi
Una delle storiche accademie senesi che dal ‘500 promuove teatro, musica e cultura a Siena. “Chi qui soggiorna acquista quel

Biblioteca Comunale degli Intronati
Una delle più antiche istituzioni culturali della città di Siena La Sala Storica della Biblioteca Comunale degl Intronati risale al