L'inverno a Siena
Siena da non perdere nella stagione invernale
Luci, mercatini e musei poco affollati. Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono il turista a scegliere di soggiornare a Siena in inverno. Il patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico della città del Palio si lascia apprezzare in maniera ancora più piacevole e rilassante: code brevi nei luoghi di culto e in quelli d’arte, e la possibilità di rifugiarsi per una dolce pausa nei bar e nelle trattorie senza alcuna fretta. Il consiglio? Passeggiare nei borghi con il naso all’insù per ammirare i monumenti, le piazze e i palazzi illuminati. Uno spettacolo pieno di emozione.
Scopri tutti i luoghi visitabili d'inverno nella città di Siena.
Le logge della Mercanzia
Alle spalle di Piazza del Campo, una bellissima loggia segna il passaggio tra il Medioevo e il Rinascimento senese… Proprio
Accademia dei Rozzi
Una delle storiche accademie senesi che dal ‘500 promuove teatro, musica e cultura a Siena “Chi qui soggiorna acquista quel
Il Santa Maria della Scala di Siena
Da antico ospedale a importante museo senese Il Santa Maria della Scala è un complesso monumentale ubicato nel cuore della
La via Laurentana
L’itinerario spirituale che attraversa Siena e da secoli conduce fino a Loreto… La Via Lauretana ricalca una direttrice etrusco-romana, divenuta
Un centro convegnistico nel centro di Siena: il Complesso Museale Santa Maria della Scala
Location perfette per meeting e convegni dal forte impatto visivo Nel cuore di Siena, proprio di fronte al Duomo, si
Biblioteca Comunale degli Intronati
Una delle più antiche istituzioni culturali della città di Siena La Sala Storica della Biblioteca Comunale degl Intronati risale al