L'inverno a Siena
Siena da non perdere nella stagione invernale
Luci, mercatini e musei poco affollati. Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono il turista a scegliere di soggiornare a Siena in inverno. Il patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico della città del Palio si lascia apprezzare in maniera ancora più piacevole e rilassante: code brevi nei luoghi di culto e in quelli d’arte, e la possibilità di rifugiarsi per una dolce pausa nei bar e nelle trattorie senza alcuna fretta. Il consiglio? Passeggiare nei borghi con il naso all’insù per ammirare i monumenti, le piazze e i palazzi illuminati. Uno spettacolo pieno di emozione.
Scopri tutti i luoghi visitabili d'inverno nella città di Siena.

Un centro convegnistico nel centro di Siena: il Complesso Museale Santa Maria della Scala
Location perfette per meeting e convegni dal forte impatto visivo Nel cuore di Siena, proprio di fronte al Duomo, si

La testa di Giomo e il fantasma dell’orto botanico
Mentre passeggiate per le strade di Siena, ricordatevi di sollevare lo sguardo ogni tanto… alcune facciate dei palazzi che costeggiano

Le logge della Mercanzia
Alle spalle di Piazza del Campo, una bellissima loggia segna il passaggio tra il Medioevo e il Rinascimento senese… Proprio

Il palazzo senza scale
A volte dietro il più anonimo portone troviamo un mondo inaspettato. È il caso di Palazzo Vestri, a Siena Ad

Chiasso del Bargello
Un’inquadratura perfetta su Piazza del Campo Da via di Città c’è un vicolo che scende ripido in Piazza del Campo

Chiesa di San Giorgio
La Battaglia di Montaperti ha avuto ed ha tuttora echi diffusi in tutta la città di Siena Grazie alla vittoria