L'inverno a Siena
Siena da non perdere nella stagione invernale
Luci, mercatini e musei poco affollati. Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono il turista a scegliere di soggiornare a Siena in inverno. Il patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico della città del Palio si lascia apprezzare in maniera ancora più piacevole e rilassante: code brevi nei luoghi di culto e in quelli d’arte, e la possibilità di rifugiarsi per una dolce pausa nei bar e nelle trattorie senza alcuna fretta. Il consiglio? Passeggiare nei borghi con il naso all’insù per ammirare i monumenti, le piazze e i palazzi illuminati. Uno spettacolo pieno di emozione.
Scopri tutti i luoghi visitabili d'inverno nella città di Siena.

Logge del Papa
Una loggia monumentale, simbolo del potere papale di Pio II Perfettamente inserite nel tessuto urbano medievale, le Logge del Papa,

Palazzo delle Papesse
Un palazzo di lignaggio papale che oggi ospita il Centro per l’Arte Contemporanea senese Lungo via di Città, a pochi

Chiesa di San Giorgio
La Battaglia di Montaperti ha avuto ed ha tuttora echi diffusi in tutta la città di Siena Grazie alla vittoria

Orto Botanico
Una valle verde dentro le mura della città di Siena L’Orto, di un’estensione di circa due ettari e mezzo, si

Vicolo degli orefici
Un suggestivo vicolo che conserva l’eco di un’antica arte e forse anche della Via Francigena…e di una leggenda da brividi!

Teatro dei Rinnovati
Oltre sette secoli di storia legata a Siena e ai senesi Edificato nel 1343 quello che oggi è noto come