L'inverno a Siena
Siena da non perdere nella stagione invernale
Luci, mercatini e musei poco affollati. Questi sono solo alcuni dei motivi che spingono il turista a scegliere di soggiornare a Siena in inverno. Il patrimonio storico, artistico, culturale e gastronomico della città del Palio si lascia apprezzare in maniera ancora più piacevole e rilassante: code brevi nei luoghi di culto e in quelli d’arte, e la possibilità di rifugiarsi per una dolce pausa nei bar e nelle trattorie senza alcuna fretta. Il consiglio? Passeggiare nei borghi con il naso all’insù per ammirare i monumenti, le piazze e i palazzi illuminati. Uno spettacolo pieno di emozione.
Scopri tutti i luoghi visitabili d'inverno nella città di Siena.

Il Santa Maria della Scala di Siena
Da antico ospedale a importante museo senese Il Santa Maria della Scala è un complesso monumentale ubicato nel cuore della

Chiasso del Bargello
Un’inquadratura perfetta su Piazza del Campo Da via di Città c’è un vicolo che scende ripido in Piazza del Campo

Biblioteca Comunale degli Intronati
Una delle più antiche istituzioni culturali della città di Siena La Sala Storica della Biblioteca Comunale degl Intronati risale al

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

L’interno del Duomo di Siena
Il Duomo di Siena costituisce uno dei più rilevanti esempi di cattedrale romanico-gotico-italiana Rappresenta uno dei più preziosi tesori della

Tratto urbano Via Francigena
Storicamente quando si parla di Via Francigena, o Vie Francigene, si intende un fascio di Vie che collegavano i territori