Storia della città di Siena
Cenni storici su Siena
La leggenda vuole la città fondata da Senio, figlio di Remo, ucciso dal gemello Romolo. Con la complicità di suo fratello Ascanio, Senio avrebbe lasciato Roma perché perseguitato dallo zio Romolo e, trovando rifugio nelle campagne senesi, fondò la città. A commemorare la mitologica fondazione è la rappresentazione della Lupa senese, molto presente in città: basta passeggiare nelle piazze o entrare in alcuni edifici per scoprire quanti sono i rimandi disseminati nel centro storico di Siena.
Scopri la storia della città di Siena.

Fonte del casato
La fonte segreta tra le case di Siena Lungo via del Casato di Sotto, a pochi passi da Piazza del

Chiasso del Bargello
Un’inquadratura perfetta su Piazza del Campo Da via di Città c’è un vicolo che scende ripido in Piazza del Campo

Piazza del Campo
Luogo simbolo della città di Siena Bella, bellissima Piazza del Campo! Simbolo universale di Siena, dalla particolare forma a conchiglia,

Il pavimento del Duomo
Una delle più belle meraviglie senesi, si scopre da dopo il Palio d’agosto all’autunno. Dentro il Duomo abbondano grandi opere

Veduta dagli Orti de’ Tolomei
Una passeggiata romantica in mezzo al verde nel centro storico di Siena A pochi passi del complesso architettonico della Chiesa

Il Masgalano
Ambito premio vinto dalla comparsa che si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinamento in entrambi i cortei