L’estate 2024 dei Teatri di Siena tra prosa, danza, musica e grandi concerti gratuiti

teatro

Da giugno a settembre, diciotto appuntamenti imperdibili con la rassegna “Sboccia l’estate” dei Teatri di Siena, curata dal direttore artistico Vincenzo Bocciarelli.

Prosa, danza, musica e improvvisazioni teatrali si svolgeranno nei luoghi più suggestivi della città, coinvolgendo artisti di fama nazionale e internazionale, insieme alle compagnie teatrali senesi.

IL PROGRAMMA

Primo appuntamento: venerdì 21 giugno in Piazza Provenzano con due eventi: lo spettacolo “Respiri di bellezza” della compagnia Francesca Selva e “Siena, l’incanto nei secoli” diretto da Franco Borghero.

Il secondo sarà domenica 23 giugno nel Cortile del Podestà con lo spettacolo itinerante “Teatro a Porter” dell’associazione culturale Topi Dalmata. Lunedì 24 giugno, sempre nel Cortile del Podestà, andrà in scena “Per una manciata di donne e terra” a cura di Ensarte. Il mese di giugno ( 25 giugno) si conclude con “Una camelia per due”, interpretato da Selene Gandini e Marta Nuti.

Attesissimo, il concerto “Russel Crowe and The Gentleman Barbers” in Piazza del Campo, lunedì 22 luglio alle ore 22. La rassegna proseguirà martedì 30 luglio alle Fonti di Pescaia con lo spettacolo itinerante “Il poeta e la principessa” di Francesco Burroni, il 31 luglio con la commedia “Cara Anna Magnani” insieme a Caterina Costantini. Venerdì 2 agosto, nel chiostro di San Cristoforo, si terrà “L’infernale pasticcio” con Ugo Giulio Lurini.

Venerdì 23 agosto, la Fortezza ospiterà poi l’attrice e cantante Lina Sastri con “La mia musica”, mentre sabato 24 agosto, sempre alle Fonti di Pescaia, la compagnia Francesca Selva presenterà lo spettacolo di danza “Amaro amore”.

Per il mese di agosto, altri quattro appuntamenti alle Fonti di Pescaia: domenica 25 agosto con “Pierino e il lupo” di Vincenzo Bocciarelli e “Il carnevale degli animali” di Paola Benocci, lunedì 26 agosto con “Metamorfosi di Ovidio” di Nina Pons, martedì 27 agosto con “Eva Jazz Latinity” di Eva Lopez, e mercoledì 28 agosto con il concerto dei Deschema, una nota rock band toscana arrivata fino a Sanremo Giovani.

La rassegna passerà così dal rock alla lirica con il concerto dell’Orchestra Città di Grosseto diretta dal Maestro Marco Severi al Teatro dei Rinnovati, giovedì 29 agosto.

Infine, tre eventi concluderanno il programma di settembre: domenica 1 settembre in Piazzetta Grassi con “A Paris, a Paris, a Paris” di Luisa Noli, lunedì 2 settembre con “Il Magnifico di Siena” di Altero Borghi e, in chiusura della rassegna, giovedì 5 settembre al Teatro dei Rozzi con “Donne, un lungo racconto di Giacomo Puccini” di Solena Nocentini.

Gli spettacoli, tutti a ingresso gratuito, inizieranno alle ore 21:15, mentre il concerto di Russell Crowe inizierà alle ore 22.

 

Share:

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie