Scopri i luoghi di fede a Siena
Gli itinerari religiosi e i luoghi sacri da non perdere
In questa pagina sono raggruppati gli itinerari religiosi da percorrere a Siena e nella sua provincia. Dentro e fuori le mura della città medievale, le Vie di Fede sono costellate di esempi mirabili dell’architettura romanica e gotica: chiese, abbazie, conventi, eremi e strade di pellegrinaggio.
Siena vanta un lungo elenco di luoghi di culto e percorsi antichi: essi rappresentano il patrimonio storico religioso della città e custodiscono tesori e preziose testimonianze.
Scopri tutti i luoghi di fede della città di Siena.

Come prepararsi alla Via Francigena
Prima di iniziare qualsiasi cammino è fondamentale prepararsi nel migliore dei modi! Bisogna allenarsi, pianificare l’itinerario e fare una lista

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

Sinagoga
Il centro di culto ebraico nel cuore di Siena La Sinagoga, splendido esempio di architettura neoclassica, venne inaugurata nel 1786

La Porta del Cielo
Un percorso “sopra” la cattedrale senese. La “porta del cielo” si apre ai visitatori come se salissero attraverso la scala

La Cappella di piazza del campo
In Piazza del Campo, sede del potere politico di Siena, c’è anche un angolo di fede e devozione… Una piccola

Tratto urbano Via Francigena
Storicamente quando si parla di Via Francigena, o Vie Francigene, si intende un fascio di Vie che collegavano i territori