Scopri i luoghi di fede a Siena
Gli itinerari religiosi e i luoghi sacri da non perdere
In questa pagina sono raggruppati gli itinerari religiosi da percorrere a Siena e nella sua provincia. Dentro e fuori le mura della città medievale, le Vie di Fede sono costellate di esempi mirabili dell’architettura romanica e gotica: chiese, abbazie, conventi, eremi e strade di pellegrinaggio.
Siena vanta un lungo elenco di luoghi di culto e percorsi antichi: essi rappresentano il patrimonio storico religioso della città e custodiscono tesori e preziose testimonianze.
Scopri tutti i luoghi di fede della città di Siena
Chiesa della Magione
Misteri e segreti templari in una delle chiese più antiche di Siena I “Poveri Compagni d’armi di Cristo e del
Chiesa di San Giorgio
La Battaglia di Montaperti ha avuto ed ha tuttora echi diffusi in tutta la città di Siena Grazie alla vittoria
Le Reliquie di Costantinopoli
All’interno del Santa Maria della scala c’è un tesoro dorato che viene dall’Oriente Il 24 aprile 1359 a frate Andrea
L’interno del Duomo di Siena
Il Duomo di Siena costituisce uno dei più rilevanti esempi di cattedrale romanico-gotico-italiana Rappresenta uno dei più preziosi tesori della
La Cappella di Piazza del Campo
In Piazza del Campo, sede delle istituzioni senesi, c’è anche un angolo di fede e devozione Una piccola cappella bianca
Il pavimento del Duomo
Una delle più belle meraviglie senesi, si scopre da dopo il Palio d’agosto all’autunno. Dentro il Duomo abbondano grandi opere