Scopri i luoghi di fede a Siena
Gli itinerari religiosi e i luoghi sacri da non perdere
In questa pagina sono raggruppati gli itinerari religiosi da percorrere a Siena e nella sua provincia. Dentro e fuori le mura della città medievale, le Vie di Fede sono costellate di esempi mirabili dell’architettura romanica e gotica: chiese, abbazie, conventi, eremi e strade di pellegrinaggio.
Siena vanta un lungo elenco di luoghi di culto e percorsi antichi: essi rappresentano il patrimonio storico religioso della città e custodiscono tesori e preziose testimonianze.
Scopri tutti i luoghi di fede della città di Siena

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

Le reliquie di Santa Caterina
La Testa e il dito della Santa senese esposte nella Basilica di San Domenico E’ presente anche Lapa Piacenti, mamma

L’interno del Duomo di Siena
Il Duomo di Siena costituisce uno dei più rilevanti esempi di cattedrale romanico-gotico-italiana Rappresenta uno dei più preziosi tesori della

Tratto urbano Via Francigena
Storicamente quando si parla di Via Francigena, o Vie Francigene, si intende un fascio di Vie che collegavano i territori

La Cappella di Piazza del Campo
In Piazza del Campo, sede delle istituzioni senesi, c’è anche un angolo di fede e devozione Una piccola cappella bianca

Collegiata di Provenzano
Quattrocento anni di fede e di storia nel centro di Siena I luoghi della fede sono notoriamente legati alla storia