Tutti i musei da visitare a Siena
Scopri la rete museale di Siena
Siena è nota per il suo ingente patrimonio storico, artistico e paesaggistico, ma a impreziosire l’arredo urbano medievale ci pensano anche le collezioni che raccontano la tradizione museale della città. Sono i Musei civici, diocesani, universitari o appartenenti a fondazioni.
Tra percorsi di arte, archeologia, storia, scienza i musei di Siena ospitano, infatti, opere, oggetti e documenti provenienti da palazzi, collezioni private, edifici religiosi, scavi archeologici che offrono al turista un’esperienza di continua riscoperta del paesaggio e dell’identità locale.
Scopri tutti i musei della città di Siena.

Un centro convegnistico nel centro di Siena: il Complesso Museale Santa Maria della Scala
Location perfette per meeting e convegni dal forte impatto visivo Nel cuore di Siena, proprio di fronte al Duomo, si

Magazzini del Sale
Uno spazio unico nascosto nelle sotterranee di Palazzo Pubblico All’interno del Palazzo Pubblico di Siena si trova uno straordinario spazio

Sala del Pellegrinaio
Un maestoso ciclo di affreschi quattrocenteschi nell’antico ospedale di Siena Negli affreschi del Pellegrinaio il Santa Maria della Scala si

Sala del Risorgimento
Una sala del Palazzo Pubblico di Siena rende omaggio al primo Re dell’Italia unita Sebbene Siena sia una città fortemente

Il Salotto del Conte Chigi
La preziosa sala del Palazzo storico Chigi-Saracini a Siena Il Palazzo Chigi Saracini è un luogo che concentra musica, arte

Musei di Contrada
Storia e tradizioni del popolo senese La città di Siena storicamente si divide in 17 Contrade che si collocano nei