Tutti i musei da visitare a Siena
Scopri la rete museale di Siena
Siena è nota per il suo ingente patrimonio storico, artistico e paesaggistico, ma a impreziosire l’arredo urbano medievale ci pensano anche le collezioni che raccontano la tradizione museale della città. Sono i Musei civici, diocesani, universitari o appartenenti a fondazioni.
Tra percorsi di arte, archeologia, storia, scienza i musei di Siena ospitano, infatti, opere, oggetti e documenti provenienti da palazzi, collezioni private, edifici religiosi, scavi archeologici che offrono al turista un’esperienza di continua riscoperta del paesaggio e dell’identità locale.
Scopri tutti i musei della città di Siena.

Museo Civico di Siena
Dentro il palazzo Pubblico uno spazio per ammirare le meraviglie dell’arte Il Museo Civico si trova al primo piano del

Visita la Galleria del Museo Civico di Siena: un viaggio nell’arte senese
La Galleria del Museo Civico di Siena, riaperta con un rinnovato allestimento, è oggi una meta imperdibile per chi desidera

Duccio di Buoninsegna
Il capolavoro del maestro senese Duccio di Buoninsegna oltre ad essere uno dei massimi rappresentanti della scuola senese del Trecento,

Il Museo delle Biccherne di Siena
Vere e proprie opere d’arte che custodivano i registri finanziari della repubblica senese Il termine biccherna nasce dal nome dell’istituto

Sala del Pellegrinaio
Un maestoso ciclo di affreschi quattrocenteschi nell’antico ospedale di Siena Negli affreschi del Pellegrinaio il Santa Maria della Scala si

Archivio di Stato
Custode della documentazione storica degli enti pubblici senesi L’Archivio di Stato di Siena è situato in via Banchi di Sotto