Vivi il Natale a Siena 2023 immergendoti nell’arte. Non solo andando alla scoperta del centro storico, Patrimonio Unesco, di una delle città medievali più belle d’Italia, ma anche attraverso installazioni ed esposizioni che proprio per Natale arricchiranno Siena. Luoghi simbolo della città come Palazzo Pubblico o il Complesso Museale Santa Maria della Scala, ospiteranno, infatti, personali e retrospettive di artisti italiani mentre sculture, presepi, e installazioni outdoor prenderanno vita, come per magia, tra le vie del centro.
Ecco le mostre in scena per le feste a Siena:
Mercoledì 29 novembre 2023
ore 17 – Inaugurazione Presepe lucano del maestro Artese – Piazza Duomo Chiesa della Santissima Annunziata Il presepe rimarrà esposto fino al 2 febbraio 2024
Venerdì 1 dicembre 2023
Mostra L’Illusione. Storie di ordinaria dipendenza – Magazzini del Sale, Palazzo Pubblico (fino al 7 gennaio 2024 negli orari di apertura del Museo Civico)
Sabato 2 dicembre 2023
ore 11 – Inaugurazione Mostra Dario Neri e Mario Luzi, Il paesaggio stato d’animo – Magazzini del Sale, Palazzo Pubblico (fino al 4 febbraio 2024 negli orari di apertura del Museo Civico))
Giovedì 7 dicembre 2023
Mostra In leggerezza Fausto Melotti. Un omaggio a Italo Calvino – Piazza Duomo, Santa Maria della Scala – VI livello (fino al 7 aprile 2024) segue gli orari di apertura del museo- info: segreteria@santamariadellascala.com
Venerdì 8 dicembre 2023
ore 10 -18 (venerdì, sabato, domenica), ore 14.30 – 18.30 (tutti gli altri giorni) Mostra Alessandro Docci (fino al giorno 21 dicembre 2023) – Galleria Cesare Olmastroni, Palazzo Patrizi
Domenica 24 dicembre 2023
ore 10 -18 (venerdì, sabato, domenica), ore 14.30 – 18.30 (tutti gli altri giorni) Mostra Daniela Martelli (fino al giorno 7 gennaio 2024) – Galleria Cesare Olmastroni, Palazzo Patrizi
Sabato 30 dicembre 2023
ore 16.30 – In leggerezza – Fausto Melotti – Santa Maria della Scala, Museo per bambini – Costo € 5 + biglietto di ingresso
– Consigliata prenotazione (max 25 partecipanti) – 0577 534531, educazione@santamariadellascala.com
Visita alla mostra dedicata al grande artista amico di Italo Calvino con workshop finale per conoscere e giocare con le lettere dell’alfabeto creato dall’artista. Dopo aver visto le opere esposte in mostra, nella parte pratica dell’attività i bambini si cimenteranno nella scrittura del loro nome con linee, forme e colori ispirati dalle sculture dell’artista.
DURATA 1 h e 30 min
DESTINATARI bambini dai 4 anni in su con adulti
Mercoledì 3 gennaio 2024
ore 10 – In leggerezza – Fausto Melotti (baby) – Santa Maria della Scala, Museo per bambini – Costo € 5 + biglietto di ingresso – Consigliata prenotazione (max 25 partecipanti) – 0577 534531, educazione@santamariadellascala.com
Gli spazi espositivi della mostra diventano luogo di accoglienza parentale e offrono la possibilità di un’esperienza sensoriale anche per i piccolissimi, un’occasione per potenziare la relazione tra i familiari ed i nuovi arrivati,
stimolando lo sviluppo cognitivo del neonato attraverso l’ambiente circostante.
DURATA 1h
DESTINATARI bambini 0-12 mesi con adulti
TIPOLOGIA visita e attività
PARTECIPANTI max 6 (prenotazione consigliata)
* Per ogni bambino può partecipare un solo familiare. Necessario portare con se tappetino per yoga o simili
COSTO gratuito
Giovedì 4 gennaio 2024
ore 16.30 – In leggerezza – Fausto Melotti – Santa Maria della Scala, Museo per bambini – Costo € 5 + biglietto di ingresso – Consigliata prenotazione (max 25 partecipanti) – 0577 534531, educazione@santamariadellascala.com
Visita alla mostra dedicata al grande artista amico di Italo Calvino con workshop finale per conoscere e giocare con le lettere dell’alfabeto creato dall’artista. Dopo aver visto le opere esposte in mostra, nella parte pratica dell’attività i bambini si cimenteranno nella scrittura del loro nome con linee, forme e colori ispirati dalle sculture dell’artista.
DURATA 1 h e 30 min
DESTINATARI bambini dai 4 anni in su con adulti
Fino al 19 gennaio 2024
Mostra Dittici occasionali. Ossia la causalità dell’arte – Biblioteca Giuliano Briganti – Santa Maria della Scala
Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì: 10.00 -14.00 martedì e giovedì: 10.00 -14.00 e 15.00-17.00
info: segreteria@santamariadellascala.com
Mostra Giuseppe Gavazzi. Una perfetta coincidenza – Magazzini della Corticella – Santa Maria della Scala
segue l’orario di apertura del museo
info: segreteria@santamariadellascala.com
Cappella di Palazzo Pubblico – Esposizione scultura raffigurante l’Arcangelo Raffaele del M° Inglesi
Logge del Papa – Esposizione scultura raffigurante una Stella del M° Lippi
Gli eventi non sono finiti, scopri il programma completo del Natale a Siena!