Perchè andare a Siena?

perchè andare a Siena

6 motivi per cui devi visitare questa città.

Siena è una città medievale intrisa di storia, ricca di arte e cultura, una meta colta amata molto dagli appassionati del buon cibo. Estremamente interessante sia da un punto di vista gastronomico che artistico, questa città riserva bellezze architettoniche uniche. E’ certamente famosa e acclamata soprattutto per il Palio: i turisti, infatti, accorrono da ogni parte d’Italia e del mondo appositamente per vedere la manifestazione più importante della storia cittadina.

Ma Siena non è soltanto il Palio e Piazza del Campo (dove si disputa la manifestazione) e in questo articolo vi sveleremo 6 motivi per visitare questo suggestivo borgo medievale così misterioso e attrattivo.

    1. L’atmosfera che si respira è autentica e sincera, la città sembra davvero rimasta nel passato, vicina alla propria storia e alle proprie tradizioni.
    2. Si mangia bene dappertutto. Non si può sbagliare trattoria o ristorante a Siena, “dove caschi, caschi bene!”. Le ricette della tradizione sono portate avanti dai ristoratori e nel centro storico i profumi dei forni vi guideranno verso le prelibatezze dolciarie più amate dai senesi: non esistono locali ‘per turisti’, troverete gente del luogo in tutti i posti.
       
    3.  

    4. La bellezza delle architetture, delle piazze e dei palazzi rendono Siena una città da fotografare! In ogni suo angolo si nasconde uno scorcio e una meraviglia per gli occhi.
    5. Si respira arte nelle sue strade. La città è ricca di musei importanti che racchiudono un patrimonio artistico e culturale di immenso valore. A partire dai contenitori culturali principali: Santa Maria della Scala, Museo Civico e Museo dell’Opera del Duomo.
       
    6.  

    7. L’accoglienza e il folklore dei senesi vi lascerà dei gran bei ricordi di viaggio. I senesi sono noti per la loro ospitalità e la loro vivacità e trasformeranno il vostro viaggio a Siena in un’esperienza indimenticabile.
    8. Siena è una città sorprendente. Riesce a stupire anche quando si pensa di conoscerla, ormai, sotto tutte le sue forme. Basta uno sguardo, una luce, un nuovo punto di vista per accorgersi delle bellezze a cui non facciamo caso, magari perché di passaggio o presi dalla vita frenetica a cui la città ci sottopone. Siena, città misteriosa perché fatta a chiocciola, con le vie attorcigliate l’una sull’altra, ci attende sotto le torri e una luna enorme. E’ la città d’Italia rimasta più intera: una città del Medio Evo.

 

(Guido Piovene)

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie

cioco si

CIOCOSI Siena

Ritorna la grande festa del cioccolato artigianale A Siena ritorna la grande mostra-mercato del cioccolato artigianale. Dal 21 al 26 marzo Piazza del Campo ospiterà

Leggi »

SIENA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO

MAPPA DI SIENA

Informazioni di viaggio

Storia della città di Siena

Meteo

Experience

Luoghi da visitare

Luoghi di Fede

Musei

Le vie dell’acqua sotteranee

Le fontane

Il Palio

L’artigianato

Le Università

Edifici storici

Cosa da fare

Il Palio

Strade di Siena

Parchi e Giardini

La via Francigena

La via Lauretana

I borghi delle Terre di Siena

Sport

Relax

Cose da assaggiare

Cibo

Vino

Olio

Ricette Tipiche

BUSINESS TIME
101 + MERAVIGLIE
VIRTUAL TOUR
This site is registered on wpml.org as a development site.