La primavera inizia a risvegliare la città con colori tenui e un’aria frizzante, e l’atmosfera è ancora più autentica. È il momento perfetto per passeggiare tra le vie del centro storico, scoprire la bellezza di questa città e concedersi una coccola a tavola dopo aver magari compiuto qualche “impresa” sportiva in bici o a piedi. Se hai bisogno di una scusa per partire, eccone tante: le giornate più lunghe, il primo sole che scalda i paesaggi senesi e ti invoglia a stare all’aria aperta godendoti arte, natura e sport. Siena ti aspetta, e marzo è il momento giusto per farti conquistare.
MOSTRE
Dal 1 al 30 marzo la galleria Olmastroni di Siena ospiterà “StillClose”, progetto fotografico di Elvio Pierattini e Marianna Porro. Curatore della mostra è Francesco Nannoni. Un reportage sulla “corpografia contemporanea” con un’esposizione che pone al centro il corpo nudo, la pelle, come diario dell’unicità individuale.
SPETTACOLI
A ottobre inizia la grande stagione teatrale di Siena, sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, con un ricco calendario di spettacoli per tutti i gusti, in scena al Teatro dei Rinnovati e al Teatro dei Rozzi. Scopri tutti gli eventi e le rappresentazioni su teatridisiena.it.
VISITE
Riapre, con un rinnovato allestimento, la Galleria del Museo civico di Siena (ex Quadreria). Tornano infatti a essere visibili, dopo anni, in un percorso cronologico studiato, importanti opere di artisti come Ambrogio Lorenzetti, Niccolò Di Ser Sozzo, Neroccio di Bartoloneo De’Landi, Iacopo Della Quercia, Giovan Antonio Bazzi detto “Il Sodoma”, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni, Francesco Vanni e Bernardino Mei. L’ordinamento della Galleria, formato da una selezione di circa quaranta opere di proprietà comunale, è stato progettato allo scopo di integrare e completare l’iter di visita alle sale monumentali già in essere, proponendo all’interno del nuovo percorso una panoramica completa dell’arte senese, dalla grande stagione medioevale all’epoca moderna, in armonia con quanto attestato nella dichiarazione di eccezionale valore universale del sito Unesco “Centro storico di Siena”.
Per maggiori informazioni: https://museocivico.comune.siena.it/
MERCATINI e FIERE
Ogni terza domenica del mese, infine, non scordare l’appuntamento in Piazza del Mercato con L’Angolo del Collezionista, un mercatino di antiquariato, modernariato e collezionismo. Quindi un appuntamento ideale per gli appassionati di oggetti e vestiti vintage.