Cosa visitare a Siena in primavera
Gli itinerari da non perdere
Ci sono esperienze che puoi fare solo in primavera. Lasciati guidare alla scoperta di una Siena inedita, che vive nei tratturi e nei sentieri battuti, nei borghi affastellati sulle colline e nelle chiese diroccate, sulle tracce dei pellegrini e dei mercanti. Nei dintorni di Siena ci sono leggendarie strade da percorrere, la via Francigena e quella Lauretana, e poi le attività nel verde: un’avventura emozionante da cogliere al volo in primavera, perché le temperature miti rendono più piacevole la scoperta.
Scopri cosa fare a primavera nella città di Siena.

Palazzo Chigi Zondadari
Palazzo Chigi Zondadari si torva nel cuore di Siena, nella suggestiva Piazza del Campo Edificato nel 1724, è frutto della

Fonte Gaia
Il gioiello di Piazza del Campo a Siena Nella parte alta di Piazza del Campo si trova la fontana più

Le Reliquie di Costantinopoli
All’interno del Santa Maria della scala c’è un tesoro dorato che viene dall’Oriente Il 24 aprile 1359 a frate Andrea

Battistero di San Giovanni
Uno degli esempi più rappresentativi della pittura senese del Quattrocento Il Battistero di San Giovanni, situato nell’omonima piazza, affiancato dalla

Fortezza Medicea di Siena
Costruita, distrutta ed edificata di nuovo: la fortezza medicea racconta le vicende sia militari che civili dal XVI secolo fino

Accademia dei Rozzi
Una delle storiche accademie senesi che dal ‘500 promuove teatro, musica e cultura a Siena “Chi qui soggiorna acquista quel