Cosa visitare a Siena in primavera
Gli itinerari da non perdere
Ci sono esperienze che puoi fare solo in primavera. Lasciati guidare alla scoperta di una Siena inedita, che vive nei tratturi e nei sentieri battuti, nei borghi affastellati sulle colline e nelle chiese diroccate, sulle tracce dei pellegrini e dei mercanti. Nei dintorni di Siena ci sono leggendarie strade da percorrere, la via Francigena e quella Lauretana, e poi le attività nel verde: un’avventura emozionante da cogliere al volo in primavera, perché le temperature miti rendono più piacevole la scoperta.
Scopri cosa fare a primavera nella città di Siena.

La testa di Giomo e il fantasma dell’orto botanico
Mentre passeggiate per le strade di Siena, ricordatevi di sollevare lo sguardo ogni tanto… alcune facciate dei palazzi che costeggiano

Battistero di San Giovanni
Uno degli esempi più rappresentativi della pittura senese del Quattrocento Il Battistero di San Giovanni, situato nell’omonima piazza, affiancato dalla

Artigianato a Siena
Città d’arte come Siena si raccontano principalmente attraverso le proprie eccellenze storico-artistiche, ma una città è un’entità viva che i

Basilica dei Servi
Uno luogo di storia e arte sacra nel centro storico di Siena. Il nome completo della basilica è Basilica di

Fortezza Medicea di Siena
Costruita, distrutta ed edificata di nuovo: la fortezza medicea racconta le vicende sia militari che civili dal XVI secolo fino

Vicolo degli orefici
Un suggestivo vicolo che conserva l’eco di un’antica arte e forse anche della Via Francigena…e di una leggenda da brividi!