Cosa visitare a Siena in primavera
Gli itinerari da non perdere
Ci sono esperienze che puoi fare solo in primavera. Lasciati guidare alla scoperta di una Siena inedita, che vive nei tratturi e nei sentieri battuti, nei borghi affastellati sulle colline e nelle chiese diroccate, sulle tracce dei pellegrini e dei mercanti. Nei dintorni di Siena ci sono leggendarie strade da percorrere, la via Francigena e quella Lauretana, e poi le attività nel verde: un’avventura emozionante da cogliere al volo in primavera, perché le temperature miti rendono più piacevole la scoperta.
Scopri cosa fare a primavera nella città di Siena.

Un centro convegnistico nel centro di Siena: il Complesso Museale Santa Maria della Scala
Location perfette per meeting e convegni dal forte impatto visivo Nel cuore di Siena, proprio di fronte al Duomo, si

La via Laurentana
L’itinerario spirituale che attraversa Siena e da secoli conduce fino a Loreto… La Via Lauretana ricalca una direttrice etrusco-romana, divenuta

Artigianato a Siena
Città d’arte come Siena si raccontano principalmente attraverso le proprie eccellenze storico-artistiche, ma una città è un’entità viva che i

Vicolo degli orefici
Un suggestivo vicolo che conserva l’eco di un’antica arte e forse anche della Via Francigena…e di una leggenda da brividi!

Il Sator
Un mistero ancora da risolvere nascosto tra le pietre della Cattedrale di Siena Se vi piacciono gli enigmi da risolvere…

Basilica di San Francesco
Una chiesa imponente che nel corso del tempo ha subito molte trasformazioni La Basilica di San Francesco si trova nell’omonima