Cosa visitare a Siena in primavera
Gli itinerari da non perdere
Ci sono esperienze che puoi fare solo in primavera. Lasciati guidare alla scoperta di una Siena inedita, che vive nei tratturi e nei sentieri battuti, nei borghi affastellati sulle colline e nelle chiese diroccate, sulle tracce dei pellegrini e dei mercanti. Nei dintorni di Siena ci sono leggendarie strade da percorrere, la via Francigena e quella Lauretana, e poi le attività nel verde: un’avventura emozionante da cogliere al volo in primavera, perché le temperature miti rendono più piacevole la scoperta.
Scopri cosa fare a primavera nella città di Siena.

Il palazzo senza scale
A volte dietro il più anonimo portone troviamo un mondo inaspettato. È il caso di Palazzo Vestri, a Siena Ad

Vicolo degli orefici
Un suggestivo vicolo che conserva l’eco di un’antica arte e forse anche della Via Francigena…e di una leggenda da brividi!

Pinacoteca nazionale di Siena
La più significativa raccolta al mondo dei maestri senesi del Trecento e Quattrocento La Pinacoteca Nazionale di Siena è il

Artigianato a Siena
Città d’arte come Siena si raccontano principalmente attraverso le proprie eccellenze storico-artistiche, ma una città è un’entità viva che i

Logge del Papa
Una loggia monumentale, simbolo del potere papale di Pio II Perfettamente inserite nel tessuto urbano medievale, le Logge del Papa,

Il cortile del Podestà
Uno dei luoghi più suggestivi di Siena L’imponente Palazzo Pubblico sorge su Piazza del Campo e al suo interno, accanto