Rifugio Biciclette a Siena
E’ attivo a Siena un innovativo servizio di “rifugio” biciclette, con accesso diretto dal parcheggio situato all’interno dello Stadio Artemio Franchi, in Viale dei Mille, nelle immediate vicinanze di Piazza Matteotti, realizzato all’interno di un autentico rifugio antiaereo risalente alla seconda guerra mondiale.
Un’iniziativa volta a promuovere la mobilità sostenibile e offrire a cittadini e visitatori un’area sicura e attrezzata per la sosta delle biciclette.
Orari e Modalità di Accesso
Il rifugio è aperto e sorvegliato tutti i giorni dell’anno, inclusi i festivi, dalle 8:00 alle 18:00, con l’eccezione delle giornate in cui è prevista la chiusura del parcheggio Stadio-Fortezza.
L’accesso avviene attraverso una corsia dedicata, situata accanto alla sbarra d’ingresso principale dello stadio. L’area di sosta è dotata di 93 stalli per biciclette, ciascuno provvisto di un armadietto personale per il deposito di effetti personali.
Gli utenti potranno assicurare la propria bicicletta utilizzando una catena con lucchetto. Coloro che ne fossero sprovvisti potranno richiederne una direttamente in loco, con chiave fornita in dotazione, che dovrà essere custodita fino al ritiro del mezzo.
Per il deposito di oggetti personali è disponibile un armadietto, il cui utilizzo richiede l’inserimento di una moneta da 1 o 2 euro per consentirne l’apertura e la chiusura. Si segnala che la struttura non è dotata di un servizio di cambio monete. Al momento dell’uscita, i ciclisti dovranno rispettare il senso di marcia e dirigersi verso il parcheggio Fortezza, dove è presente una corsia riservata alle biciclette.
Tariffe e Informazioni
Il servizio prevede una tariffa unica di 4 euro, valida per un periodo di 24 ore, calcolato a partire dal momento del pagamento. Le tariffe aggiornate sono esposte sia all’ingresso che all’interno dell’area di sosta.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a visitare il sito ufficiale: www.sigericospa.it
