Sei pronto a scoprire i tesori nascosti di Siena attraverso un itinerario esclusivo dedicato alla storia della fede e del pellegrinaggio? Il programma di visite guidate gratuite “Siena e il Giubileo: Memorie in Cammino” del Comune di Siena ti condurrà attraverso luoghi straordinari, ricchi di storia e spiritualità, seguendo le tracce di antichi pellegrini e grandi figure religiose.
Percorsi Unici tra Arte e Spiritualità Le visite guidate ti porteranno alla scoperta di chiese, basiliche e luoghi emblematici della città, tra cui la Basilica di S. Maria dei Servi, la Chiesa del Refugio, la Basilica di San Francesco e i luoghi legati alla vita di Santa Caterina da Siena. Grazie a guide esperte, potrai immergerti nelle memorie del passato e ammirare capolavori artistici, come la Madonna del Bordone di Coppo di Marcovaldo e gli affreschi di Ambrogio Lorenzetti.
Due Percorsi Disponibili
- Percorso 1: Partenza dall’Ufficio Informazioni Turistiche in Piazza del Campo, 7. Un itinerario che include la Chiesa del Refugio, la Basilica di San Francesco, la casa natale di Santa Caterina, Fontebranda, il Battistero e il Duomo (esterno), concludendosi al complesso di Santa Maria della Scala.
- Percorso 2: Simile al primo ma con una leggera variazione, includendo la Chiesa del Santuccio (esterno) e approfondimenti sulla storia di San Galgano.
Date e Lingue Disponibili
Le visite si svolgeranno in diverse date nei mesi di aprile e maggio 2025, sia in italiano che in inglese. Tra le principali:
- Aprile: 5, 6, 12, 13, 19, 20, 21, 26, 27
- Maggio: 3, 4, 10, 11
Perché Partecipare? Questi percorsi non sono solo visite turistiche, ma vere e proprie esperienze culturali e spirituali, che ti permetteranno di comprendere meglio la storia e le tradizioni di Siena. Un’opportunità imperdibile per i moderni pellegrini e per chiunque voglia esplorare la città da una prospettiva unica.
Info e prenotazioni: 0577 292222 – siena.iat@terredisiena.it
Non lasciarti sfuggire questa straordinaria occasione di viaggio nel cuore della Siena medievale.
PROGRAMMA E CALENDARIO DETTAGLIATO
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle disponibilità dei luoghi di culto.
Percorso 1: Partenza dall’Ufficio Informazioni Turistiche in Piazza del Campo, 7. Un itinerario che include la Chiesa del Refugio, la Basilica di San Francesco, la casa natale di Santa Caterina, Fontebranda, il Battistero e il Duomo (esterno), concludendosi al complesso di Santa Maria della Scala.
DATA |
ORA |
LINGUA |
PERCORSO 1 |
06/04/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
19/04/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
19/04/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
20/04/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
21/04/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
26/04/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
26/04/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
03/05/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
03/05/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
Percorso 2: Simile al primo ma con una leggera variazione, includendo la Chiesa del Santuccio (esterno) e approfondimenti sulla storia di San Galgano.
DATA |
ORA |
LINGUA |
PERCORSO 2 |
05/04/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
05/04/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
12/04/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
12/04/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
13/04/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
27/04/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
04/05/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
10/05/2025 |
15.30 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |
10/05/2025 |
15.30 |
ING |
Siena and the Jubilee: In the Footsteps of the Faithful |
11/05/2025 |
11.00 |
IT |
Siena e il Giubileo: memorie in cammino |