Scoprire Patrizio Fracassi: la mostra ai Magazzini del Sale di Siena

mostra Fracassi Magazzini del Sale (Siena)

Dal 10 aprile al 2 giugno 2025, l’arte prende vita nel cuore di Siena con un’esposizione imperdibile dedicata a Patrizio Fracassi, giovane scultore senese di straordinario talento. La mostra, allestita nei suggestivi Magazzini del Sale del Museo Civico di Siena, rappresenta un vero e proprio viaggio nel mondo intimo, simbolico e potente di un artista troppo a lungo rimasto nell’ombra.

Un’occasione unica per ammirare opere mai esposte

La mostra “Patrizio Fracassi in mostra ai Magazzini del Sale”, curata da Michelina Simona Eremita, è un evento speciale per tutti gli amanti dell’arte, della storia e della cultura senese. Molte delle opere esposte – gessi, disegni, fotografie e scritti – non sono mai state presentate al pubblico o sono state visibili solo in rarissime occasioni.

Si tratta di un’opportunità preziosa per conoscere da vicino un artista che, nonostante la sua breve ma intensa vita(Siena, 1875 – 1903), ha saputo esprimere con originalità temi universali attraverso un linguaggio visivo ricco, profondo e innovativo.

Un percorso espositivo tematico tra arte, storia e spiritualità

L’esposizione sarà articolata in sezioni tematiche che riflettono le principali aree di interesse di Fracassi: ritratto familiare e storico, socialismo e simbolismo, mitologia classica e la figura di Cristo.

Questi temi emergono attraverso le sue sculture in gesso, medium prediletto dall’artista, ma anche grazie a una produzione complementare che comprende fotografie, schizzi e scritti autografi.

In particolare, la mostra pone l’accento sul carattere performativo della fotografia, che Fracassi utilizza in modo moderno, quasi teatrale, anticipando sensibilità artistiche che saranno sviluppate solo molti decenni dopo.

Un tesoro nascosto riscoperto

Il fondo Patrizio Fracassi, oggi conservato presso i depositi del Museo Civico di Siena, fu acquisito dal Comune nel 1921 grazie all’interessamento di Federigo Tozzi. Nel 2021, l’importante donazione dell’avvocato Alessandro Saracini, esecutore testamentario del figlio dell’artista, ha arricchito il patrimonio con fotografie e materiali d’archivio inediti, oggi finalmente accessibili al grande pubblico.

Informazioni utili per la visita

📍 Dove: Magazzini del Sale – Palazzo Pubblico, Piazza del Campo, Siena
📅 Quando: dal 10 aprile al 2 giugno 2025
🕙 Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:15)
🎟️ Biglietto: incluso nel biglietto d’ingresso al Museo Civico di Siena
📞 Info: www.museocivico.comune.siena.itmuseocivico@comune.siena.it

Share:

Articoli blog

Desideri visitare Siena?

Chiedici un supporto gratuito per organizzare il tuo viaggio compilando il form sottostante.

Esplora le altre meraviglie