Strade di Siena
Gli itinerari da non perdere
Scopri Siena a piedi
A piedi nel centro storico tra le strade, le piazze e i vicoli più significativi di Siena. Un’esperienza di turismo lento che punta alla riscoperta delle bellezze anche più nascoste riappropiandosi del giusto tempo per godersi la città e le sue 101 meraviglie.
Chi viaggia, spesso, cerca un’esperienza completa, profonda e coinvolgente di vacanza. Quale modo migliore di farlo se non camminando?
Scopri le strade, i vicoli e gli scorci più belli di Siena

Chiasso del Bargello
Un’inquadratura perfetta su Piazza del Campo Da via di Città c’è un vicolo che scende ripido in Piazza del Campo

Via del Poggio
L’antica scorciatoia per il Duomo di Siena Risalendo via di Monna Agnese, via delle Campane incontra via del Poggio, che

Scalinata di via di Val di Montone
Prima di arrivare a Porta Romana, una delle più antiche porte delle mura senesi, dalla piazzetta vicino la chiesa di

Tratto urbano Via Francigena
Storicamente quando si parla di Via Francigena, o Vie Francigene, si intende un fascio di Vie che collegavano i territori

Porta Camollia e il Fortino delle donne
La porta senese che guarda Firenze, luogo di scontri e battaglie storiche Porta Camollia, è una delle più antiche porte

Le mura di Siena
Come in un abbraccio, da secoli le mura di Siena cingono e proteggono la città Testimonianza della storia medievale della